Acqua Pubblica Sabina SpA., informa l’utenza interessata che a causa di un guast…


Acqua Pubblica Sabina SpA., informa l’utenza interessata che a causa di un guasto elettrico dovuto ai temporali della notte alla stazione di sollevamento Laghetto, che alimenta il serbatoio principale del Comune di Rocca Sinibalda, in data odierna 28.08.2024 dalle ore 09:00, verrà sospesa/ridotta l’erogazione idrica nel seguente Comune:

Intero Territorio

Il tempo previsto per la normalizzazione del servizio è di 6 h.

Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di opalescenza.

In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.
Acqua Pubblica Sabina S.p.A. resta comunque a disposizione per le dovute informazioni o richiesta di interventi urgenti attraverso il proprio ufficio di pronto intervento 24 ore su 24 al seguente numero verde: 800 210992

Sarà cura dell’Azienda fornire ulteriori aggiornamenti sull’eventuale protrarsi dell’intervento.

Acqua Pubblica Sabina S.p.A. si scusa per il disagio.

Maurizio Turina

Source


10 Comments

  1. Scusate ma la mancanza d’acqua nei giorni scorsi???
    Ogni volta una nuova scusa
    Poi la corrente non è mancata, c’è stato solo piccolo calo di corrente di un millesimo di secondo
    Poi caso strano succede tutto a loro, alle case vicine nessun problema, che sfiga, mandateli a benedirli a Lourdes
    Vergonia !!!

  2. Questa estate l’acqua è mancata in modo significativo 5 ore ai primi di agosto. Altro temporale, pompa spenta e serbatoi che si abbassano. Tempo del ripristino e la mattina era tutto di nuovo a posto. Riparare diverse e abbondanti perdite e sistemi a pieno regime per tutto il mese. Tantissime persone e quindi magari un po’ di bassa pressione, ma serbatoi sempre pieni e attività di controllo costante del comune su Aps per informazioni e manutenzioni. La scorsa settimana la bruciatura della pompa. Problema grave, ricerca sul mercato di una pompa in sostituzione (arriva oggi) e accensione della pompa più piccola per mantenere in esercizio il sistema. Il temporale di ieri ha spento anche la seconda pompa. Per non far svuotare del tutto i serbatoi nel tempo della riparazione del guasto elettrico ora hanno chiuso l’acqua. Il temporale ha colpito tutta la fascia del turano, sorgenti spente da Rocca Sinibalda a Vivaro Romano, stamattina.

  3. Per rispondere su un tema ricorrente e sgombrare il campo da un equivoco. La gestione comunale non è più possibile dal 1996 (legge Galli). L’ato3 nasce nel 1998 e Acqua Pubblica Sabina SpA nel 2015. Progressivamente ha acquisito le gestioni comunali (Rocca Sinibalda nel 2020) e i cui soci sono i comuni. Al netto della difesa del valore pubblico della stessa, nessuno, tantomeno i sindaci, non comprende le difficoltà e le lacune gestionali. Aggravate da un territorio immenso che si sviluppa su 80 comuni e per sole 400mla utenze (che ACEA a Roma gestisce in un quartiere). E’ il motivo per cui, proprio per sollecitare interventi più incisivi e strutturali, Rocca Sinibalda e altri comuni hanno votato contro all’assemblea di luglio sul rinnovo delle cariche e chiesto maggiore cura e attenzione per cittadini e utenti. Nessuno si nasconde le difficoltà, ma i problemi vanno affrontati nel quadro dato, non adombrando soluzioni fantasiose o irrealizzabili.