Alatri – Presentato il candidato delle Civiche, è Enrico Pavia

[ad_1]

 

A capo di una coalizione civica di cinque liste, l’avvocato, attuale consigliere di minoranza, ha delineato le linee guida del suo programma.

Il punto focale del programma sarà la condivisione con i cittadini, le associazioni e le rappresentanze economico-sociali. Punti salienti saranno la pianficiazione urbanistica, oggi carente, le tariffe del servizio idrico e dello smaltimento rifiuti e il rilancio culturale della città. Pavia ha anche precisato la sua idea di “primo cittadino”, “non un uomo solo al comando – ha spiegato – ma un primo fra pari, il punto di riferimento di una squadra che sarà unita, competente, dedita alla soluzione dei problemi della città e dei cittadini. Tutti saremo chiamati a fare la parte che ci compete”. Pavia ha anche annunciato iniziative sul tema dell’acqua e dei rifiuti e delle tariffe dell’Acea e della SAF, “soprattutto alla luce di quanto ci stanno rivelando le inchieste della magistratura che, al di là delle responsabilità personali da accertare, hanno evidenziato l’inadeguatezza della politica, della sua capacità di controllo a garanzia delle famiglie. C’è da chiedersi perché questo avvenga e se le omissioni siano davvero casuali”. “Saremo un’amministrazione giusta – ha concluso Pavia – che premia il merito e non i privilegi di alcuni contro l’interesse di tutti”. La manifestazione elettorale era stata aperta da Tarcisio Tarquini che ha precisato che la coalizione che si presenta unita alle amministrative non è una trovata dell’ultima ora. “E’ nata – ha detto Tarquini – grazie al confronto e alle convergenze riscontrate in cinque anni di opposizione attenta, responsabile, un’opposizione governante, che ha saputo proporre e, in alcuni casi, attuare soluzioni valide per tutti. E che, proprio per la sua concretezza, ha evitato alla città, almeno in alcune occasioni, errori gravi, danni irreparabili”. “La nostra coalizione – ha insistito Tarquini – parla a tutta Alatri, dieci rioni e 93 contrade, sapendo che il programma amministrativo è credibile se sa rappresentare il bisogno di tutto il territorio”. Alla presentazione sono intervenuti tutti i rappresentanti delle loiste civiche, Anna Rita Pelorossi per Alatri In Comune, Bruno Frioni per Noi per Alatri, Nazzareno Costantini per Patto per Alatri, Francesco Gneo per Prospettiva Futura, Maurizio Maggi, per Uniti per cambiare. E’ spettato a Maggi chiarire le motivazioni della sua adesione al Polo Civico e l’appoggio alla candidatura di Enrico Pavia, vista la provenienza dal Pd e dalla vecchia maggioranza da cui, tuttavia, era uscito già da diversi mesi. “Prima ci siamo incontrati e confrontati su tanti problemi ammnistrativi durante la consiliatura- ha dichiarato Maggi– dopo, quando ho deciso di lasciare il PD e la maggioranza, insoddisfatto da un’attività amministrativa sempre più lontana dagli impegni presi, è stato naturale trovare una collaborazione con i consiglieri Pavia, Costantini e Tarquini fino all’accordo di oggi”.

Si attende, adesso, di capire le ultime due forze in campo, Programma Alatri e Movimento Cinque Stelle, se saranno della partita e in che veste, dopo di che il panorama delle elezioni comunali 2021 ad Alatri sarà completo. Ad oggi, infatti, oltre a Pavia sono in corsa Fabio Di Fabio per il centro sinistra, Maurizio Cianfrocca per il centro destra e Luciano Maggi che fa corsa a sè.

Andrea Tagliaferri



[ad_2]

Source link

Lascia un commento