Alatri – Teatro durante la pandemia, in scena tre spettacoli
admin
Il Teatro Studio di Frosinone, in collaborazione con il Comune di Alatri, assessorato alla Cultura e con la Pro Loco cittadina, presenta le performances teatrali dei partecipanti ai corsi di Teatro diretti da Valerio Germani.
La pandemia ha messa a dura prova tutti i settori della vita sociale, economica e produttiva ma quello della cultura, forse, è stato il più danneggiato. Ma ci sono stati tanti che non si sono arresi e tra questi i partecipanti ai corsi di Valerio Germani, per lo più svolti sulle piattaforme web. Oggi è tempo di ripartenza e sono stati ideati tre spettacoli teatrali in programma nella forma a leggio. Le esibizioni premiano la resilienza dei partecipanti che da ottobre, con la sospensione delle attività in presenza, hanno proseguito i progetti teatrali con modalità alternative, da remoto, ma proponendo attività sui personaggi e sui dialoghi, per essere distanti ma creativi, sempre. “Adesso è il momento di condividere emozioni sul Palcoscenico”, afferma Germani. Si inizia venerdì 9 luglio alle ore 21.00 presso il Chiostro di San Francesco con il corso di Teatro per ragazzi che presenterà “Il Fantasma di Canterville”. Sabato 10 luglio, sempre alle ore 21.00, stavolta in Piazza Santa Maria Maggiore, sarà la volta del corso di Teatro Comico d’autore che presenterà “Il Ventaglio di Carlo Goldoni”. Lunedì 12 Luglio, infine, sempre alle ore 21.00 in piazza Santa Maria Maggiore, il corso di Teatro per adulti con “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello. Tutti gli spettacoli sono adattati e diretti da Valerio Germani, ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria.