Le città sono sempre più popolate dagli stormi di piccioni. Si tratta di una specie selvatica protetta dalla legge italiana, che, però, può essere allontanata dalle aree urbane mediante dei sistemi deterrenti appositamente studiati per questa specie. Un esempio lo fornisce l’iniziativa del Comune di Macerata, che prima ha effettuato una mappatura, poi, nelle aree più soggette alla presenza infestante di questi volatili, ha distribuito del mangime antifecondativo – approvato mediante prescrizione da uno studio veterinario – andando a ridurre del 50% la cittadinanza volatile. (fonte: https://www.comune.macerata.it/lotta-alla-proliferazione-dei-piccioni-le-disposizioni-del-regolamento-comunale/)

Pericoli oltre al fastidio…

Al di là del fastidio che la presenza dei piccioni può portare nelle zone abitate, i loro escrementi rendono gli ambienti poco salubri: le polveri del guano essiccato, se inalate, possono veicolare più di 60 malattie agli esseri umani e agli animali.

Per scacciare i piccioni dai nostri balconi, tetti, giardini o sottotetti, esistono diversi sistemi di dissuasione volti ad allontanarli senza danneggiarli. Vediamo quali metodi scaccia piccioni sono consigliati in base alla zona di occupazione dei volatili.

  • Se il piccione prende di mira le grondaie

Qualora le grondaie e i canali di scorrimento delle acque piovane fossero le zone più soggette alla presenza dei piccioni, esiste un metodo meccanico per dissuaderli dal rimanervi e nidificarvi. Si tratta di uno scovolo per grondaie con setole ispide che impediscono l’appoggio dei volatili. In questo modo, l’acqua piovana continuerà a fluire all’interno della grondaia, ma lo scovolo impedirà la costruzione di nidi da parte dei colombi.

L’efficacia degli scovoli per piccioni è comprovata, ma l’estetica? In realtà, lo scovolo per grondaie anti piccione è pressoché invisibile, con una parte minima che sporge all’esterno della gronda, ma l’ampia gamma di misure e diametri consente di trovare quello più adatto al singolo caso. Il materiale di realizzazione dello scovolo è il polipropilene, una materia plastica resistente e versatile che oggi è ampiamente utilizzata nel settore industriale.

  • Se il piccione prende di mira il tetto

Tetti, pannelli fotovoltaici, comignoli; queste zone, piane e riparate, possono costituire dei ripari molto ambiti dai piccioni per nidificarvi. In questo caso, i dissuasori metallici sono ideali: ne esistono di diverse tipologie, a partire dalle strisce adesive con spuntoni, quelle con le borchie o a spirale. Questi dissuasori dovrebbero rendere difficoltoso l’appoggio per i piccioni, i quali tenderanno a cambiare location anche in virtù della loro buona memoria.

(Fonte: https://www.repubblica.it/scienze/2015/12/15/news/sono_piccioni_si_ma_anche_ottimi_radiologi-128566860/#:~:text=%22Anche%20la%20loro%20memoria%20visiva,ricordare%20oltre%201.800%20immagini%20differenti%22)

  1. L’inefficacia dei rimedi naturali

Le zone appena descritte, ossia quelle maggiormente soggette alla presenza dei piccioni, offrono tutte degli appigli o dei ripari molto confortevoli per i volatili. Questo aspetto rende i rimedi naturali poco efficaci, quasi nulli. Per rimedi naturali o dimoralinghi intendiamo spaventapasseri, spezie dall’aroma forte e fastidioso per i volatili, polveri, dissuasori acustici. Tutti questi sistemi di dissuasione tendono a non essere efficaci, perché, sebbene siano un elemento di disturbo per i piccioni, va detto che l’intelligenza di questi uccelli gli consente di registrare l’immagine e comprendere l’innocuità di un fantoccio. Realizzato questo concetto torneranno a prendere possesso della zona precedentemente conquistata.





Leggi tutto

L’articolo Allontanare i piccioni da tetti e grondaie: il mercato offre diversi deterrenti non crudeli è stato scritto il 2022-10-07 06:00:11 da Redazione ed è stato pubblicato su www.castellinotizie.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here