Poteva finire in tragedia, fortunatamente l’inferriata uscita fuori dalle colonnine del terrazzo di Palazzo Moriconi, struttura che ospita la Proloco, non ha causato né feriti né danni.
È successo ieri sera, intorno alle 22.30, un bambino si trovava sul terrazzo, quando è caduto accidentalmente sull’inferriata. Questa è uscita fuori dalle colonnine rovinando sui sampietrini. Il bimbo fortunatamente sembrerebbe non essersi ferito, lo spavento è stato enorme. La grande fortuna è stata che nessuno fosse sotto il muretto in quel momento e che il bimbo non sia rimasto con un piedino o con una mano
incastrato nel parapetto caduto. La piazza era piena di gente seduta ai tavoli dei bar e dei ristoranti, parecchi bambini giocavano nelle vicinanze.
Lo scorso settembre il problema delle inferriate del terrazzo di Palazzo Moriconi, era stato denunciato da una cittadina e dal consigliere comunale di minoranza Nello Di Giulio.
Una domenica mattina la signora aveva notato che le barriere
giacevano rimosse ai piedi delle colonnine.I fori delle colonnine erano stati danneggiati e le barriere poggiate a terra rappresentavano un pericolo per i passanti. Il consigliere Nello Di Giulio si era recato al Comune per avere informazioni. Dagli uffici comunali non risultavano autorizzazioni riguardo la rimozione delle barriere. Queste erano state smontate e i fori che le accoglievano evidentemente danneggiati.
Fortuna che ieri sera si è risolto tutto con un enorme spavento si, ma senza feriti.
Anna Ammanniti