Demolita questa mattina a Castellammare di Stabia, nella zona di via Licerta, tristemente nota per fatti legati alla criminalità, una struttura abusiva realizzata da ignoti nel centro antico. Operazione antiabusivismo ed anticriminalità realizzata grazie all impegno del Settore Urbanistica comunale ed il comando di polizia municipale, in collaborazione con Prefettura, Procura e tutte le forze dell’ordine.
Un’operazione che si inserisce tra le attività partite da Napoli contro i simboli dei clan eretti in onore di appartenenti alla criminalità deceduti.
Abbattimento non accettato di buon grado da parte dei residenti che, oltre ad allontanare un legame tra la struttura e la criminalità, la costruzione sarebbe stata infatti realizzata per ricordare tre vittime della strada, hanno chiesto che in una zona caratterizzata dal degrado e strade piene di rifiuti aumenti la presenza dell’amministrazione.
Ad effettuare la demolizione una ditta individuata dal comune attraverso la white list della Prefettura di Napoli.
“Quella di oggi è solo l’ultima di una lunga serie di attività, svolte in collaborazione, che consentono alla città di riprendersi zone lasciate per troppo tempo alla mercé di chiunque. La camorra ed ogni forma di illegalità va combattuta in ogni modo” il commento del sindaco stabiese Gaetano Cimmino.
Continuare su questa strada, nel solco della legalità e della sinergia – ha proseguito Cimmino – è ciò che faremo e che abbiamo fatto dal primo giorno.