Sfruttamento e speculazione dei cacciatori di terre

di Saverio Pipitone – Pronto Fantomas. Al telefono Alberto Moravia, Julio Cortázar, Octavio Paz e Susan Sontag (scrittori) chiedono aiuto al famigerato personaggio mascherato per fermare un pazzo armato di laser che stava incendiando le grandi biblioteche del mondo. Il folle venne annientato, ma la cultura in fiamme era solo l’inizio e più di uno … Leggi tutto

1000 dollari al mese ai senzatetto

Fornire ai senzatetto e alle persone a basso reddito 1.000 dollari al mese per un anno. E’  il disegno di legge proluogo dalla senatrice Wlnsvey Campos dello stato americano dell’Oregon. Il Department of Human Services amministrerebbe il People’s Housing Assistance Fund Demonstration Program, che prevede 12 pagamenti mensili di 1.000 dollari a persone che soddisfano … Leggi tutto

Assalto Cyber: “Ci vuole un Ministero dell’acqua”

Quando parliamo di sicurezza pensiamo istintivamente alla nostra incolumità fisica. Allo stesso tempo quando parliamo di cybersicurezza pensiamo ai nostri pc o ai nostri smartphone ma a nessuno verrebbe in mente che il pericolo riguarda anche l’acqua che arriva nelle nostre case. Maurizio Montalto, avvocato, attivista per l’accesso all’acqua e firma nota a chi legge … Leggi tutto

Superbonus: la fabbrica delle bugie

di Niccolò Morelli – Solitamente anche ripetendo mille volte una bugia questa non diventa vera, rimane sempre una bugia. In Italia invece questo principio non sempre funziona: sempre più spesso infatti succede che reiterando a reti e giornali unificati una balla si finisca per scambiarla per verità. Poco importa se i dati e le evidenze … Leggi tutto

Facciamo cadere la maschera

di Torquato Cardilli – Della tragedia di Crotone si è detto tutto. Gli italiani, già in maggioranza contrari ai sacrifici imposti da una politica squilibrata per l’Ucraina, hanno ascoltato le notizie e visto le immagini della sciagura con il cuore spezzato dal dolore. Non mi dilungo nella rievocazione della cronaca pietosa; offro alla riflessione due … Leggi tutto

Noi siamo la minaccia – Il Blog di Beppe Grillo

(La nostra) decisione non dovrebbe essere né filorussa né filo-ucraina, ma deve essere capace di riconoscere le realtà decisive, geografiche ed economiche coinvolte e cercare per gli ucraini un luogo dignitoso e accettabile nella famiglia del tradizionale impero russo, di cui formano una parte inestricabile. (George F. Kennan, 1948) di Fabio Massimo Parenti – Le … Leggi tutto

Il lavoro di oggi la pensione di domani

Due facce della stessa medaglia: il lavoro e la pensione. La precarietà e i bassi salari che colpiscono i giovani determinano anche il loro futuro previdenziale: un lavoro povero frutterà una pensione povera. C’è un collegamento divenuto più stretto con l’introduzione del sistema contributivo. E dobbiamo migliorare la quantità e la qualità dell’occupazione, per evitare … Leggi tutto

Direttamente dal sottosuolo: ecco l’idrogeno d’oro

di Marco Bella – Ricordate Beppe Grillo che aspira i fumi di scarico dell’auto a idrogeno a Bellinzona nel 1995? Usare l’idrogeno nel motore significa combinarlo con l’ossigeno producendo acqua anziché l’anidride carbonica oltre a serie di altre sostanze che possono essere tossiche. Le auto nelle città sono una delle principale fonte di inquinamento. Durante … Leggi tutto

Nuova vita per le batterie vecchie delle auto elettriche

La B2U, una start-up californiana, ha salvato migliaia di batterie di veicoli elettrici dalle discariche, deviandole in un impianto di accumulo di energia. Il sistema EPS ideato da B2U consente alle batterie dei veicoli elettrici di essere impiegate in applicazioni di accumulo di energia su larga scala nel loro involucro originale, evitando costi di riutilizzo. … Leggi tutto

La finanza del mutuo appoggio

di Saverio Pipitone – Tra crisi economica, conflitti sociali e desideri di libertà, dei giovani contadini, sia uomini che donne, negli anni Settanta occuparono delle terre pubbliche incolte e abbandonate sulle colline veronesi della Grola in località Sant’Ambrogio di Valpolicella, per recuperarle ad uso produttivo, nel rispetto dell’ambiente e del territorio, con la costituzione della … Leggi tutto

Lavorare meno (e vivere meglio), lavorare (e guadagnare) tutti!

di Danilo Della Valle – Non siamo tornati agli anni Settanta, quando studenti, operai e braccianti urlavano a gran voce questo slogan portando avanti un’idea di società diversa da quella che via via si andava costruendo. Oggi questo slogan sembra più attuale che mai. Nel nostro Paese il dibattito pubblico sembra essere cristallizzato su una … Leggi tutto

“Ologrammi acustici”, la nuova frontiera della stampa 3d

Un team di scienziati del Max Planck Institute for Medical Research e dell’Università di Heidelberg in Germania, ha creato una nuova tecnologia per assemblare la materia in 3D. Il loro studio utilizza più ologrammi acustici per generare campi di pressione con i quali è possibile stampare particelle solide, sfere di gel e persino cellule biologiche. Questi … Leggi tutto