mercoledì, Maggio 25, 2022
La politica locale
  • Menù editori
    • Pannello di controllo
    • Scrivi Articolo
    • Account
    • Login
    • Registrazione
NEWSLETTER
No Result
View All Result
  • PRIMA PAGINA
    • Registrazione
      • Login
      • Account
      • Dashboard
      • Account
      • Dashboard
      • Subscription
  • Attualità
  • Politica Nazionale
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
      • Provincia di Avellino
        • AVELLINO
      • Provincia di Benevento
      • Provincia di Napoli
        • Comune di Afragola
        • Comune di Casoria
        • Comune di Marano di Napoli
      • Provincia di Salerno
      • Enti Locali
        • GORI S.P.A.
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
      • Città Metropolitana di Roma Capitale
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    • Liguria
    • Lombardia
      • Provincia di Brescia
      • Provincia di Cremona
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
      • Comune di Palermo
    • Toscana
      • Firenze
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val D’Aosta
    • Veneto
  • Concorsi pubblici
La politica locale
  • PRIMA PAGINA
    • Registrazione
      • Login
      • Account
      • Dashboard
      • Account
      • Dashboard
      • Subscription
  • Attualità
  • Politica Nazionale
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
      • Provincia di Avellino
        • AVELLINO
      • Provincia di Benevento
      • Provincia di Napoli
        • Comune di Afragola
        • Comune di Casoria
        • Comune di Marano di Napoli
      • Provincia di Salerno
      • Enti Locali
        • GORI S.P.A.
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
      • Città Metropolitana di Roma Capitale
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    • Liguria
    • Lombardia
      • Provincia di Brescia
      • Provincia di Cremona
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
      • Comune di Palermo
    • Toscana
      • Firenze
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val D’Aosta
    • Veneto
  • Concorsi pubblici
No Result
View All Result
La politica locale
No Result
View All Result

Come diventare insegnante: novità della riforma 2022

admin by admin
Gennaio 19, 2022
in Concorsi pubblici
0


A partire dal 2022 cambiano le regole su come diventare insegnante grazie alla riforma del reclutamento dei docenti in arrivo.

Il MIUR sta mettendo a punto il testo con le riforme per la scuola previste dal PNRR, che cambierà le modalità per reclutare il personale docente. Una volta approvato, il nuovo sistema porterà all’assunzione di ben 70 mila docenti entro il 2024.

Vediamo in dettaglio cosa prevede la riforma del reclutamento degli insegnanti e le nuove modalità per diventare docenti.

RIFORMA RECLUTAMENTO DOCENTI 2022 2024

In ottemperanza a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che comprende diverse riforme per la scuola, il MIUR avvierà, infatti, entro l’anno la riforma del reclutamento degli insegnanti. In sostanza il Ministero dell’Istruzione procederà alla modifica della normativa su come diventare insegnante. L’iniziativa ha lo scopo sia di migliorare la formazione dei docenti, iniziale e lungo tutta la carriera, che di garantire la regolare copertura delle cattedre.

Il documento con le nuove regole per diventare docente era atteso per lo scorso dicembre ma è slittato e, probabilmente, sarà approvato entro gennaio. La riforma del sistema per reclutare gli insegnanti sarà avviata entro l’anno e consentirà di assumere migliaia di nuove risorse nel prossimo biennio. Stando a quanto programmato dal Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, una volta approvata la riforma si procederà al reclutamento di 70.000 docenti entro il 2024, attraverso il nuovo sistema.

GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA

La revisione del sistema di reclutamento del personale docente prevista dal PNRR Istruzione risponde alla necessità di migliorare le competenze del corpo docente in servizio, nell’ambito del progetto di rafforzamento dell’offerta formativa del sistema scolastico. Per raggiungere questo obiettivo si procederà, nello specifico, a:

  1. rivedere i concorsi scuola per docenti, per selezionare gli insegnanti in base non solo al livello di conoscenza ma anche ai metodi didattici acquisiti e alla capacità di relazionarsi con la comunità educativa;

  2. rafforzare l’anno di formazione e prova per gli insegnanti, integrando in maniera più efficace la formazione disciplinare e laboratoriale con l’esperienza professionale nelle scuole;
    introdurre la formazione continua in servizio.

L’iniziativa ha lo scopo di:

– migliorare la qualità dei percorsi educativi, offrendo a studentesse e studenti conoscenze, capacità interpersonali e metodologico-applicative sempre migliori;
– coprire con regolarità e stabilità le cattedre disponibili con insegnanti di ruolo.

Va sottolineato che, in attesa del documento programmatico in via di approvazione, una prima parte della riforma è già stata avviata dal MIUR, con la modifica dei concorsi scuola già banditi o programmati. Le procedure concorsuali sono state semplificate e sono state fornite le prime indicazioni ministeriali sul periodo di formazione e prova dei docenti.

COME DIVENTARE INSEGNANTE: LE NUOVE REGOLE

Dunque a partire da quest’anno cambia il percorso per diventare insegnanti. Ma quali saranno le modalità di accesso all’insegnamento? In base a quanto emerso fino ad oggi, ecco quali sono le nuove regole su come diventare insegnanti e sui concorsi per docenti:

  • abilitazione necessaria per insegnare – per diventare docenti diventa necessario avere l’abilitazione all’insegnamento, cioè aver conseguito 60 CFU (crediti universitari) nel settore pedagogico, di cui 24 CFU da tirocinio (formazione pratica);

  • concorsi semplificati – le procedure concorsuali prevedono la valutazione dei titoli, sia culturali che di servizio, e una prova scritta, computer based;

  • graduatorie corrispondenti ai posti – al termine di ciascun concorso la graduatoria viene formulata per coprire tutti i posti vacanti e disponibili;

  • periodo di formazione e prova – gli aspiranti inseriti in graduatoria seguono per un anno un percorso di formazione teorico pratica, che si svolge on the job, al termine del quale devono superare una prova finale;

  • nomina in ruolo – coloro che superano la prova finale sono immessi in ruolo a tempo indeterminato.

Al momento si tratta ancora di ipotesi. Inoltre, resta ancora irrisolto il problema dei docenti precari, per i quali ad oggi non sono note nuove iniziative. Per avere la conferma definitiva delle nuove modalità di reclutamento del personale docente occorre attendere il confronto del Ministero con i sindacati di settore e l’approvazione definitiva della riforma MIUR.

COME RESTARE AGGIORNATI

Vi terremo informati su tutte le novità per diventare insegnanti. Continuate a seguirci e iscrivetevi gratis alla nostra newsletter gratuita  e al nostro canale Telegram, per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. E’ disponibile inoltre il gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Visitate la nostra sezione dedicata alla scuola e la nostra pagina riservata ai docenti per avere tutte le informazioni su su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratto e normative.



Leggi tutto

RELATED POST

Concorsi istruttori amministrativi, tutti i bandi pubblicati e come prepararsi

Concorso Ordinario Infanzia e Primaria, online alcune graduatorie regionali

L’articolo Come diventare insegnante: novità della riforma 2022 è stato scritto il 2022-01-19 08:00:49 da Angela Velasquez ed è stato pubblicato su www.ticonsiglio.com

Tags: delladiventareinsegnantenovitàriforma

Related Posts

Concorsi pubblici

Concorsi istruttori amministrativi, tutti i bandi pubblicati e come prepararsi

Maggio 25, 2022
Concorsi pubblici

Concorso Ordinario Infanzia e Primaria, online alcune graduatorie regionali

Maggio 25, 2022
Concorsi pubblici

Concorso Città Metropolitana Torino, 50 istruttori amministrativi e contabili

Maggio 25, 2022
Concorsi pubblici

Pirelli Bari: 50 assunzioni con nuovo centro digitale

Maggio 25, 2022
Concorsi pubblici

assunzioni per Manutentori, stipendio 1600 euro

Maggio 25, 2022
Concorsi pubblici

concorso 50 diplomati, Bando 2022

Maggio 25, 2022
Concorsi pubblici

casting comparse per la fiction Fosca Innocenti 2

Maggio 25, 2022
Concorsi pubblici

Concorsi Ministero Turismo, 30 amministrativi: aperto a laureati e diplomati

Maggio 24, 2022
Next Post

Amalfi: oggi pomeriggio lo screening per gli studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

العربية AR 简体中文 ZH-CN Nederlands NL English EN Français FR Deutsch DE Italiano IT Português PT Русский RU Español ES

Potrebbe interessarti….

  • Concorsi istruttori amministrativi, tutti i bandi pubblicati e come prepararsi
  • Concorso Ordinario Infanzia e Primaria, online alcune graduatorie regionali
  • Concorso Città Metropolitana Torino, 50 istruttori amministrativi e contabili
  • Pirelli Bari: 50 assunzioni con nuovo centro digitale
  • assunzioni per Manutentori, stipendio 1600 euro
  • concorso 50 diplomati, Bando 2022
  • casting comparse per la fiction Fosca Innocenti 2
  • Concorsi Ministero Turismo, 30 amministrativi: aperto a laureati e diplomati
  • Concorsi Forze Armate 2022: tutti i bandi attivi
  • Concorso Roma Capitale per Funzionari tecnici: requisiti e prove

RECENT NEWS

  • Ferentino – Città in lutto per la scomparsa di Felicetto Di Vito bandiera e capitano amaranto
  • 25 Mag 2022 – Il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini all’assemblea di Salute Amica
  • Cassino – Raccolta firme false alle comunale 2019, sotto processo tre esponenti politici
  • Cento anni fa nasceva Enrico Berlinguer, le sue idee ancora attuali contro il populismo
  • Nuoto, a Lignano il diciottesimo Campionato Nazionale CSI
  • Festival:Teatro al tramonto in 13 ‘meraviglie’ campane – Campania
  • Jesi al voto: per Fiordelmondo arriva Conte, Marasca pubblica i redditi
  • le sue opere all’asta per volare a New York- Corriere.it
  • Agroalimentare, Maria Spena (FI): “Bella notizia per i vini dei Castelli Romani il via libera a credito d’imposta per e-commerce”
  • Latina, Tenta di rubare un’auto in sosta, arrestato in flagranza dai carabinieri

Più visti oggi

  • Graduatorie Poste italiane 2021 CTD per assunzioni nel 2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • TFA Sostegno prova preselettiva: esempi di quiz e consigli utili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Regioni: assunzioni per professionisti PNRR

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FORNO CANAVESE – Stabili le condizioni dei portacolori del Centauro Club Forno Ozimo-Zamboni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Svoltiamo, a Cagliari l’app per una mobilità sostenibile | Cagliari

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Più visti settimana

  • Graduatorie Poste italiane 2021 CTD per assunzioni nel 2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nuovo contratto dipendenti pubblici funzioni centrali: testo CCNL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • assegnato il premio “18 maggio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Formia, Maxi operazione anti droga a Formia, chi sono le 14 persone arrestate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Voucher INPS 2022: guida utilizzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Più visti

  • Concorso 2133 funzionari Ripam (ora 2736): pubblicati risultati prova scritta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ULTIM’ORA Anagni – Tir a cavalcioni della barriera, tragedia sfiorata nel cuore della notte

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sesso sfrenato all’alba nella spiaggia di Cefalù, il video diventa virale sui social | BlogSicilia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Graduatorie Poste italiane 2021 CTD per assunzioni nel 2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Video porno al Senato, la parlamentare M5s aveva pubblicato le password del convegno su Facebook

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Novembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2013
  • Novembre 2008

Tag

Afragola (432) alatri (283) anagni (642) assunzioni (591) Bari (553) Beppe Grillo (387) calcio (275) Campania (672) carabiniere (576) carabinieri (430) cassino (300) comune (578) con (527) Concorsi (411) concorso (1002) contagio (287) Coronavirus (357) covid (679) dei (293) del (508) della (360) eventi (599) ferentino (397) Firenze (1375) incidente (262) indagine (275) Italia (404) Jesi (261) lavoro (382) Marche (566) napoli (2066) News (472) ospedale (317) pisa (260) presidente (289) puglia (274) regione (904) Roma (334) scuola (328) sindaco (281) tasso (377) terapia-intensiva (328) test (358) Toscana (848) Ucraina (338)
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact Us
  • العربية AR
  • 简体中文 ZH-CN
  • Nederlands NL
  • English EN
  • Français FR
  • Deutsch DE
  • Italiano IT
  • Português PT
  • Русский RU
  • Español ES

© 2021 Lapoliticalocale.it

No Result
View All Result
  • PRIMA PAGINA
    • Registrazione
      • Login
      • Account
      • Dashboard
      • Account
      • Dashboard
      • Subscription
  • Attualità
  • Politica Nazionale
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
      • Provincia di Avellino
      • Provincia di Benevento
      • Provincia di Napoli
      • Provincia di Salerno
      • Enti Locali
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
      • Città Metropolitana di Roma Capitale
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    • Liguria
    • Lombardia
      • Provincia di Brescia
      • Provincia di Cremona
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
      • Comune di Palermo
    • Toscana
      • Firenze
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val D’Aosta
    • Veneto
  • Concorsi pubblici

© 2021 Lapoliticalocale.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version