“Grazie al comitato Cartiera, ai giovani dell’associazione ‘We save the water’ e a tutti coloro che hanno partecipato a questa prima giornata dell’Ecotour”. Il coro unanime è del sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo, e dell’assessore all’Ambiente, Evelina Di Marco, che ha curato il progetto di Ecotour, la giornata ecologica itinerante nei vari quartieri della città. Il primo è stato il quartiere Cartiera, con il coinvolgimento dei cittadini residenti e delle associazioni del territorio.
“Avrebbero potuto scegliere di restare a casa o andare fuori città e invece hanno scelto di dedicare questa domenica per ripulire una zona di Ferentino dimostrando senso civico e rispetto per l’ambiente. Un bell’esempio da seguire”. Così il sindaco Pompeo che in precedenza, presentando l’evento aveva detto: “Continua a crescere la percentuale di raccolta differenziata: in pochi mesi siamo arrivati oltre il 56%. E questo grazie all’impegno della gran parte dei cittadini che con senso civico rispettano le regole a differenza di quei pochi che con la loro condotta deturpano e inquinano la nostra città”.
“Decisamente una manifestazione riuscita – ha aggiunto l’assessore Di Marco – istituzioni, cittadini, comitato di zona, associazioni del territorio all’opera per il primo evento “ECOTOUR Giornata Ecologica”. Con l’assistenza della società Lavorgna e della Protezione Civile”.
Nelle prossime domenica ci saranno nuove tappe in giro per la città, che sensibilizzeranno la cittadinanza alla pulizia e al rispetto dell’ambiente, partendo proprio dal proprio quartiere.
Presenti all’evento di questa prima giornata ecologica anche il presidente del Consiglio Comunale, Claudio Pizzotti e l’assessore al turismo e cultura, Angelica Schietroma.
Buona la prima, bravi tutti, è dall’esempio della collettività che la città trae nuova linfa per il proprio futuro.
Alessandro Andrelli