[ad_1]
— Sabato 10 luglio 2021 – 17:48
Lunedì 12 luglio 2021, alle ore 18.30 presso la Villa Comunale di Frosinone, avverrà la presentazione al pubblico della monografia di Gianmarco Spaziani dal titolo «La nuova strada sotto a Frosinone». Cronaca e storia della più importante trasformazione urbanistica della città nell’Ottocento: l’Alberata, la Via Nova, i Piloni. Si tratta del primo volume della collana “Quaderni di Storia Frusinate”, di 48 pagine complessive, edito da Tipografia Editrice Frusinate, 2021.
Il lavoro di Gianmarco Spaziani getta una significativa luce sulla vera storia della circonvallazione di ponente ottocentesca che ha il suo culmine con il “Ponte delle diciannove arcate”, oggi più comunemente conosciuto come “i Piloni”, di cui finalmente si svelano la reale datazione nonché i nomi del progettista e del direttore dei lavori. La monografia ricostruisce, in particolare, l’evoluzione dei lavori che hanno portato alla realizzazione di un importante pezzo di storia cittadina che – come ricordato da Marcello Cervini nella prefazione – rappresenta “ormai da tempo e per unanime valutazione, in un unicum con il campanile della Cattedrale, l’emblema identitario della nostra città”.
La ricostruzione di questo significativo intervento urbanistico è stata operata da Spaziani, sulla base di preziosi documenti d’archivio, molti dei quali inediti, ed è corredata da un notevole corredo fotografico e iconografico, tra cui spiccano le viste stereoscopiche eseguite nell’anno 1867 da un fotografo francese, rinvenute dall’autore durante le ricerche condotte nella Biblioteca nazionale di Francia a Parigi.
Una nota di curiosità. Nella locandina di presentazione spicca la riproduzione di un singolare logo di forma ovale raffigurante al centro una palomba contornata dalla scritta “FIUME COSA” (restyling di un antico timbro a secco della “carta palomba”) e con la sottostante dicitura: “MILITES. MEMORIA STORICA FRUSINATE”. Si tratta di un riferimento evocativo a un sodalizio di studiosi, cultori di storia frusinate, ancora un po’ misterioso, che promette, negli anni a venire, di rinverdire e dare nuova linfa alle ricerche sulla città di Frosinone e il suo territorio.
Alla presentazione della monografia di Spaziani interverranno il dott. Angelo D’Agostini, direttore della biblioteca comunale di Frosinone, e l’architetto Giovanni De Vincentis.
Bru.Ga.
Redazione L’Inchiesta Quotidiano
[ad_2]
Source link