Il primo soccorso degli animali selvatici, come funziona e a chi ri…

Il primo soccorso degli animali selvatici, come funziona e a chi ri…


Il primo soccorso degli animali selvatici, come funziona e a chi ri…

1′ di lettura
15/04/2025
– In vista dell’arrivo della primavera, e quindi maggiori possibilità di trovare nuovi nati o animali in uscita dal letargo sulle strade, l’associazione LIPU Pesaro, in collaborazione con il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) e il Parco Naturale San Bartolo, organizzano 3 incontri gratuiti sul soccorso della fauna, aperti e adatti a tutti.

Interverrà Iacopo Burattini, Operatore CRAS – Regione Marche, che ci spiegherà come intervenire nei casi di ritrovamento di animali in difficoltà e come funziona il Centro di Recupero. Gli incontri si svolgeranno nel seguente modo:

Mercoledì 26 marzo, ore 21 – Sede del Parco San Bartolo, Viale Varsavia, Pesaro. Focus: Come riconoscere un animale ferito, intervenire correttamente e conoscere la normativa vigente.

Mercoledì 2 aprile, ore 21- Sede del Parco San Bartolo, Viale Varsavia, Pesaro. Focus: Gestione di nidiacei caduti dal nido e casi comuni come rondoni, passeri e merli.

Sabato 5 aprile, ore 10 – Visita al CRAS, Montecalvo in Foglia (PU). Scopri da vicino il lavoro degli operatori nel recupero e nella cura degli animali selvatici.

Per motivi di organizzazione chiediamo di prenotare il proprio posto, contattando Lucia al 333 836 1565 (Parco San BartoloWhatsApp) oppure Olimpia al 340 143 8995 o scrivendo a [email protected].

Leggi tutto l’articolo Il primo soccorso degli animali selvatici, come funziona e a chi ri…
www.viverepesaro.it è stato pubblicato il 2025-04-15 14:24:01 da


0 Comments