Le procedure per la realizzazione del depuratore intercomunale Isola Liri – Arpino, sono in dirittura d’arrivo e procedono sempre più speditamente.

Sull’albo pretorio del comune di Isola del Liri è stato pubblicato un avviso dalla Regione Lazio – Area Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) indirizzato a tutti i componenti della conferenza dei servizi. Chiarisce molti aspetti, ma non viene assolutamente indicato il Comitato dei cittadini della frazione Capitino di Isola del Liri. Emerge che la conferenza dei servizi è stata aperta già dalla fine di gennaio a seguito della richiesta avanzata da Acea Ato 5 e del deposito di tutta la documentazione richiesta. Emerge anche che alcuni enti hanno inoltrato note, chiarimenti ed integrazioni, cui Acea ha risposto già alla fine di marzo. Tra questi enti c’è il Comune di Arpino che ha chiesto una serie di interventi, ma non risulta che il comune di Isola del Liri si sia fatto carico, come promesso, delle criticità indicate dal Comitato. Adesso restano 30 giorni per ulteriori osservazioni dopodiché il rilascio del parere V.I.A. sarà il via libera definitivo alla realizzazione del depuratore intercomunale. Nella voluminosa documentazione pubblicata in questi giorni, tra le altre cose, c’è una immagine del sito una volta realizzato il depuratore intercomunale (nella foto). Che ne pensa il presidente del Comitato? Che ne pensa il delegato all’ambiente del Comune di Isola del Liri? Per chi non lo sapesse è la stessa persona: Gianpaolo Tomaselli.
VITO

 

 





Source link

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here