[ad_1]
Italia-Spagna semifinale Euro 2021, probabili formazioni e come vincere senza Spinazzola? La domanda è d’obbligo. In quanto la Nazionale di calcio italiana ha perso per infortunio, e per quanto visto fino ad ora in campo, il suo giocatore più forte e probabilmente il migliore tra tutti coloro che hanno giocato durante la manifestazione calcistica europea itinerante.
Italia-Spagna semifinale Euro 2021, Azzurri in campo martedì prossimo
Dopo aver stravinto il Gruppo A, e dopo aver eliminato l’Austria agli ottavi di finale, e ieri sera il quotato Belgio ai quarti, per l’Italia del Commissario tecnico Roberto Mancini c’è ora la Spagna di mezzo nella strada che porta alla finale di Euro 2021 dell’11 luglio. In particolare, la gara Italia-Spagna, che è valida per le semifinali di Euro 2021, si disputerà alle ore 21 di martedì prossimo, 6 luglio.
Con la copertura Tv in chiaro su Rai 1 ed in streaming online gratuito dal sito Internet di RaiPlay e con l’app gratis RaiPlay. Inoltre, da Wembley, la partita di calcio Italia-Spagna sarà trasmessa live pure da Sky Italia per gli abbonati a Now, a Sky Calcio ed a Sky Sport.
Come gli Azzurri possono vincere contro la Spagna senza Leonardo Spinazzola
Sostituire Leonardo Spinazzola non sarà facile per il Commissario tecnico Roberto Mancini. In quanto il calciatore della Roma ha dimostrato di essere per gli avversari una vera e propria spina nel fianco nel gioco votato all’attacco degli Azzurri.
Emerson Palmieri è il naturale sostituto di Leonardo Spinazzola. Ma il Commissario tecnico Roberto Mancini in vista della gara contro la Spagna potrebbe mischiare le carte. Per esempio inserendo sugli esterni, contemporaneamente, Federico Chiesa e Domenico Berardi. E questo al fine di disputare almeno un’ora di gioco a ritmi altissimi, e poi sfruttare la rosa profonda Azzurra per azzeccare i cambi.
Probabili formazioni di Italia-Spagna, Emerson dal primo minuto?
Altrimenti, l’Italia martedì sera contro la Spagna potrebbe scendere in campo così:
Italia (4-3-3): Donnarumma, Bonucci, Chiellini, Emerson, Di Lorenzo, Jorginho, Verratti, Barella, Immobile, Insigne e Chiesa. Commissario tecnico: Roberto Mancini.
Spagna (4-3-3): Unai Simón, Pau Torres, Laporte, Azpilicueta, Alba, Busquets, Pedri, Koke, Morata, Ferran Torres e Sarabia. Commissario tecnico: Luis Enrique.
[ad_2]
Source link