mercoledì, Maggio 25, 2022
La politica locale
  • Menù editori
    • Pannello di controllo
    • Scrivi Articolo
    • Account
    • Login
    • Registrazione
NEWSLETTER
No Result
View All Result
  • PRIMA PAGINA
    • Registrazione
      • Login
      • Account
      • Dashboard
      • Account
      • Dashboard
      • Subscription
  • Attualità
  • Politica Nazionale
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
      • Provincia di Avellino
        • AVELLINO
      • Provincia di Benevento
      • Provincia di Napoli
        • Comune di Afragola
        • Comune di Casoria
        • Comune di Marano di Napoli
      • Provincia di Salerno
      • Enti Locali
        • GORI S.P.A.
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
      • Città Metropolitana di Roma Capitale
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    • Liguria
    • Lombardia
      • Provincia di Brescia
      • Provincia di Cremona
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
      • Comune di Palermo
    • Toscana
      • Firenze
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val D’Aosta
    • Veneto
  • Concorsi pubblici
La politica locale
  • PRIMA PAGINA
    • Registrazione
      • Login
      • Account
      • Dashboard
      • Account
      • Dashboard
      • Subscription
  • Attualità
  • Politica Nazionale
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
      • Provincia di Avellino
        • AVELLINO
      • Provincia di Benevento
      • Provincia di Napoli
        • Comune di Afragola
        • Comune di Casoria
        • Comune di Marano di Napoli
      • Provincia di Salerno
      • Enti Locali
        • GORI S.P.A.
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
      • Città Metropolitana di Roma Capitale
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    • Liguria
    • Lombardia
      • Provincia di Brescia
      • Provincia di Cremona
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
      • Comune di Palermo
    • Toscana
      • Firenze
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val D’Aosta
    • Veneto
  • Concorsi pubblici
No Result
View All Result
La politica locale
No Result
View All Result

Kiss The Ground: un film (e molto altro) a sostegno del carbon farming

admin by admin
Gennaio 19, 2022
in Beppe Grillo
0

RELATED POST

Due anni di tranquillità, la loro.

Il flusso dell’energia – Il Blog di Beppe Grillo

di Emanuele Isonio – Si può pensare di contrastare i cambiamenti climatici senza curarsi della salute del suolo? Decisamente no. Si può pensare di curare il suolo senza coinvolgere chi è ogni giorno in prima linea in agricoltura? Altrettanto impossibile. Ma tra gli agricoltori non c’è ancora sufficiente consapevolezza di ciò che serve per ridonare qualità ai terreni rendendoli di nuovo capaci di stoccare sostanza organica, e quindi anidride carbonica, al loro interno. Da questa consapevolezza nasce l’avventura di Kiss the ground.

La parte più nota è probabilmente quella del documentario realizzato nel 2020 dopo sette anni di lavoro dai registi Josh e Rebecca Tickell (nella versione italiana è proluogo da Netflix, qui). L’opera, per la quale ha prestato la voce (e il volto) l’attore e attivista vegano Woody Harrelson, fa luce su un “nuovo, vecchio approccio” all’agricoltura chiamato “agricoltura rigenerativa” che ha il potenziale per equilibrare il nostro clima, riempire le nostre vaste riserve d’acqua e nutrire il mondo. La storia, per una volta, non è solo quella della catastrofe ambientale imminente. Si preoccupa invece di infondere speranza sulla possibilità di invertire la rotta attraverso una “soluzione semplice per curare il nostro Pianeta”. Le voci di scienziati, agricoltori e attivisti vengono usate per fare il punto sulla “soil solution” riportando nuovamente l’attenzione anche sul tema dell’alimentazione a base vegetale come strumento di mitigazione climatica.

Alla base della “soluzione suolo” c’è l’esigenza di aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica di quanto, insieme ai combustibili fossili, anche il degrado del suolo causato da agricoltura e zootecnia intensiva, oltre che dalla cementificazione, debba essere considerato tra le cause principali di riscaldamento globale.

L’eccesso di anidride carbonica nell’aria, è la tesi alla base del documentario, può essere limitato, attraverso la fotosintesi clorofilliana, dal suo assorbimento da parte delle piante, che a loro volta possono arricchire di carbonio il suolo che ne ha bisogno (con notevoli vantaggi anche per la quantità e qualità del cibo prodotto e, quindi, per la salute di chi lo mangia). Il carbonio sequestrato nel suolo aumenta poi la capacità di quest’ultimo di assorbire acqua. Un passaggio essenziale per ridurre l’incidenza degli eventi meteo estremi, a partire da inondazioni e siccità, che aumentano di numero e di intensità anno dopo anno, causando danni economici enormi.

Quanto raccontato nel documentario però non è che la punta dell’iceberg di Kiss The Ground. Il progetto sociale che lo ispira è più ampio e, invece del grande pubblico, ha come destinatari principali proprio gli agricoltori. L’obiettivo è far loro formazione per spiegare i vantaggi e i modi per riconvertire la propria attività in un’ottica rigenerativa.

“La domanda più comune che riceviamo quando si tratta di agricoltori che cercano di passare all’agricoltura rigenerativa è: da dove comincio?”. A rivelarlo è Finian Makepeace, ideatore del progetto. “Kiss the Ground, con l’aiuto di molte altre organizzazioni e individui, ha curato una guida per rispondere a questa domanda e fornire informazioni per gli agricoltori, gli allevatori e gli amministratori del territorio che passano all’agricoltura rigenerativa”.

Il Farmland Transition Program fornisce formazione sulla salute del suolo, analisi della sua composizione e assistenza agli agricoltori che ne fanno richiesta e li accompagna in un tutoraggio personalizzato in base alle caratteristica dell’azienda e del territorio in cui si trova. Finora il programma ha coinvolto 32 agricoltori e allevatori tra California e Minnesota aiutandoli ad adattare le loro decisioni di gestione e a produrre risultati ecologici, finanziari e sociali positivi.

I fondi, nella più classica tradizione statunitense, arrivano dal mondo privato: organizzazioni filantropiche, imprese, fondazioni e donatori individuali sensibili al tema della cura del suolo e della costruzione di economie alimentari locali. “Il nostro obiettivo – conclude Makepeace – è quello di dimostrare che l’agricoltura rigenerativa è possibile, redditizia e d’impatto. Così facendo, cerchiamo di rafforzare gli agricoltori come leader del movimento in favore della salute del suolo”.

La consapevolezza dell’importanza del carbon farming, ovvero del legame tra le attività agricole sostenibili e il sequestro di carbonio, sta fortunatamente crescendo e non solo tra addetti ai lavori. La Commissione europea ha ad esempio pubblicato poche settimane fa una propria Comunicazione sui cicli del carbonio sostenibili.

Il documento anticipa un atto legislativo che dovrebbe essere formalizzato entro quest’anno. Al suo interno, viene riconosciuto il ruolo del mondo agricolo per le attività di contrasto del cambiamento climatico. Le stime infatti indicano in 42 milioni le tonnellate di CO2 che la sola Europa potrebbe risparmiare entro il 2030 incentivando pratiche agricole di sequestro del carbonio. Il riconoscimento dovrebbe portare a stabilire criteri per certificare la CO2 riportata nel terreno grazie alle “fattorie del carbonio”, permettendo lo sviluppo del carbon market anche in ambito agricolo.

beppegrillo.it ,

Source link

Tags: Beppe Grillo

Related Posts

Beppe Grillo

Due anni di tranquillità, la loro.

Maggio 25, 2022
Beppe Grillo

Il flusso dell’energia – Il Blog di Beppe Grillo

Maggio 24, 2022
Beppe Grillo

Come le città che sfruttano i dati possono affrontare gli stravolgimenti climatici

Maggio 24, 2022
Beppe Grillo

Cos’è la V-Economy e perché rappresenterà la prossima sfida del web

Maggio 23, 2022
Beppe Grillo

La maggioranza è sempre in errore

Maggio 21, 2022
Beppe Grillo

L’inquinamento uccide 1 persona su 6

Maggio 21, 2022
Beppe Grillo

Pannolini 100% ecologici – Il Blog di Beppe Grillo

Maggio 20, 2022
Beppe Grillo

Tutti dipendiamo dalle api – Il Blog di Beppe Grillo

Maggio 19, 2022
Next Post

Serie D:sul Desenzano Calvina si abbatte una Folgore al 95°

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

العربية AR 简体中文 ZH-CN Nederlands NL English EN Français FR Deutsch DE Italiano IT Português PT Русский RU Español ES

Potrebbe interessarti….

  • Due anni di tranquillità, la loro.
  • Il flusso dell’energia – Il Blog di Beppe Grillo
  • Come le città che sfruttano i dati possono affrontare gli stravolgimenti climatici
  • Cos’è la V-Economy e perché rappresenterà la prossima sfida del web
  • La maggioranza è sempre in errore
  • L’inquinamento uccide 1 persona su 6
  • Pannolini 100% ecologici – Il Blog di Beppe Grillo
  • Tutti dipendiamo dalle api – Il Blog di Beppe Grillo
  • Ho rispetto per l’acqua – Il Blog di Beppe Grillo
  • Venezia, atto finale – Il Blog di Beppe Grillo

RECENT NEWS

  • Alatri, a scuola con la Polizia di Stato. I cinofili al Comprensivo 1
  • Ferentino – Città in lutto per la scomparsa di Felicetto Di Vito bandiera e capitano amaranto
  • 25 Mag 2022 – Il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini all’assemblea di Salute Amica
  • Incontro Assemblea Pd sul tema “Etica del fine vita”
  • Positano incontra l’arte con il “Simposio di sculture argillose”. L’entusiasmo dei giovani artisti
  • Cassino – Raccolta firme false alle comunale 2019, sotto processo tre esponenti politici
  • Cento anni fa nasceva Enrico Berlinguer, le sue idee ancora attuali contro il populismo
  • Veroli, La salute? Comincia a tavola. Parola alla nutrizionista
  • Nuoto, a Lignano il diciottesimo Campionato Nazionale CSI
  • Festival:Teatro al tramonto in 13 ‘meraviglie’ campane – Campania

Più visti oggi

  • Graduatorie Poste italiane 2021 CTD per assunzioni nel 2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Regioni: assunzioni per professionisti PNRR

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • TFA Sostegno prova preselettiva: esempi di quiz e consigli utili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FORNO CANAVESE – Stabili le condizioni dei portacolori del Centauro Club Forno Ozimo-Zamboni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Svoltiamo, a Cagliari l’app per una mobilità sostenibile | Cagliari

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Più visti settimana

  • Graduatorie Poste italiane 2021 CTD per assunzioni nel 2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nuovo contratto dipendenti pubblici funzioni centrali: testo CCNL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • assegnato il premio “18 maggio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Formia, Maxi operazione anti droga a Formia, chi sono le 14 persone arrestate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Voucher INPS 2022: guida utilizzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Più visti

  • Concorso 2133 funzionari Ripam (ora 2736): pubblicati risultati prova scritta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ULTIM’ORA Anagni – Tir a cavalcioni della barriera, tragedia sfiorata nel cuore della notte

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sesso sfrenato all’alba nella spiaggia di Cefalù, il video diventa virale sui social | BlogSicilia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Graduatorie Poste italiane 2021 CTD per assunzioni nel 2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Video porno al Senato, la parlamentare M5s aveva pubblicato le password del convegno su Facebook

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Novembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2013
  • Novembre 2008

Tag

Afragola (432) alatri (284) anagni (642) assunzioni (591) Bari (553) Beppe Grillo (388) calcio (275) Campania (672) carabiniere (576) carabinieri (430) cassino (300) comune (578) con (528) Concorsi (411) concorso (1002) contagio (287) Coronavirus (357) covid (679) dei (293) del (508) della (360) eventi (599) ferentino (397) Firenze (1375) incidente (262) indagine (275) Italia (404) Jesi (261) lavoro (382) Marche (566) napoli (2066) News (472) ospedale (317) pisa (260) presidente (289) puglia (274) regione (904) Roma (334) scuola (329) sindaco (281) tasso (377) terapia-intensiva (328) test (358) Toscana (848) Ucraina (338)
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact Us
  • العربية AR
  • 简体中文 ZH-CN
  • Nederlands NL
  • English EN
  • Français FR
  • Deutsch DE
  • Italiano IT
  • Português PT
  • Русский RU
  • Español ES

© 2021 Lapoliticalocale.it

No Result
View All Result
  • PRIMA PAGINA
    • Registrazione
      • Login
      • Account
      • Dashboard
      • Account
      • Dashboard
      • Subscription
  • Attualità
  • Politica Nazionale
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
      • Provincia di Avellino
      • Provincia di Benevento
      • Provincia di Napoli
      • Provincia di Salerno
      • Enti Locali
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
      • Città Metropolitana di Roma Capitale
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    • Liguria
    • Lombardia
      • Provincia di Brescia
      • Provincia di Cremona
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
      • Comune di Palermo
    • Toscana
      • Firenze
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val D’Aosta
    • Veneto
  • Concorsi pubblici

© 2021 Lapoliticalocale.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version