La facciata di Palazzo Madama illuminata di rosso per la Giornata Mondiale del Cuore

0


Le patologie che colpiscono il cuore sono la principale causa di decessi nella cittadinanza adulta, sono responsabili di oltre 17,5 milioni di decessi premature ogni anno e si prevede che nel 2030 aumenteranno a 23 milioni. In Italia sono circa 230mila, con prevalenza di donne, i morti annuali delle malattie cardio-cerebrovascolari come infarto, scompenso e ictus, e molte di queste decessi si verificano prima dei 60 anni di età.

Informare le persone sull’importanza di prendersi cura della salute del cuore, a cominciare dalle prevenzione dei fattori di rischio, è l’obiettivo della Giornata mondiale del cuore, che ricorre il 29 settembre. L’iniziativa è nata nel 2000 per iniziativa della World Heart Federation in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

La prevenzione, una dieta equilibrata, attività fisica e visite mediche regolari sono gli alleati principali contro le malattie cardiovascolari


L’articolo La facciata di Palazzo Madama illuminata di rosso per la Giornata Mondiale del Cuore
www.rainews.it è stato pubblicato il 2023-09-29 20:22:00 da

Potrebbe piacerti anche

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More