Le “Guide di Roma” alla scoperta delle bellezze di Alatri

[ad_1]


Una folta rappresentanza della delegazione di “Guide di Roma” abilitate, nella mattinata di ieri ha fatto visita alla città di Alatri. Ad accompagnare la comitiva, il direttore del museo civico di Alatri Luca Attenni e la guida turistica di Veroli Loredana Stirpe. Dopo la foto di rito in piazza Santa Maria Maggiore il gruppo ha raggiunto l’area archeologica dell’ Acropoli.

Luca Attenni ha parlato dei Viaggiatori di scoperta e temi relativi alle mura megalitiche e ai pochi scavi archeologici, intrattenendoli sul Portico di Betiliena Varo, della Porta Minore (o dei falli), della Porta Maggiore, delle tre nicchie, del Pizzo Pizzale e dei recenti scavi degli anni 70. Il gruppo si è poi trasferito presso il Museo civico dove tra l’altro sono conservate i reperti ( antefisse, tegola piana…) appartenenti al Tempietto etrusco-italico di Alatri, e la cui ricostruzione in scala 1:1 proprio in questo periodo è interessato da un restauro,e che vedrà partire tra circa un anno il progetto denominato “La macchina del tempio”.

A seguire, la visita al Cristo nel Labirinto. Al termine della visita gli ospiti hanno ringraziato Luca Attenni lasciando anche un commento: “Alatri; chi non la conosceva l’ha trovata inaspettata, sorprendente e con una calorosa accoglienza da parte dei cittadini”.

Soddisfatti della visita delle guide abilitate di Roma sia il responsabile alla Cultura del Comune di Alatri, Antonio Agostini, che il delegato alla Cultura Carlo Fantini a nome anche del sindaco Giuseppe Morini e dell’Amministrazione comunale e della Città di Alatri.

Bruno Gatta

Redazione L’Inchiesta Quotidiano

[ad_2]

Source link

Lascia un commento