le limitazioni potrebbero scattare a breve

[ad_1]

Salgono i numeri che fanno apparire sempre più concreta l’ipotesi di una Sicilia in zona gialla a stretto giro essendo ai limiti dei nuovi parametri per l’avvio del semaforo giallo, ovvero: ora la soglia per cambiare colore viene fissata al 10% per le terapie intensive e al 15% per le ospedalizzazioni in area medica, in aggiunta ad un’incidenza dei contagi di 50 per 100mila abitanti.

Sicilia verso la zona gialla dal 16 agosto

Si era detto che la zona gialla in Sicilia sarebbe potuta scattare da lunedì 23 agosto superando la settimana clou per i vacanzieri, quella di ferragosto, ma i numeri della circolazione del virus e dei parametri relativi all’occupazione delle corsie ordinarie e delle terapie intensive pare non vogliano saperne di posticipare l’imposizione delle limitazioni.

Gli ultimi dati raccontano di una Sicilia con il 7% dei posti in terapia intensiva occupati (4% la media italiana), il 14% dei posti occupati nei reparti ordinari (5% media italiana), 104,55 incidenza dei contagi in una settimana ogni 100 mila abitanti (68,91 media italiana).

Zona gialla Sicilia: regole che tornano per fermare la diffusione del virus

Ecco cosa cambia se la Sicilia passa in zona gialla, le restrizioni che tornano:

  • Torna la mascherina all’aperto (eccetto bambini sotto i 6 anni e persone con patologie incompatibili con l’uso di esse)
  • Limite di 4 persone non conviventi sedute allo stesso tavolo (vale anche per eventi e cerimonie)
  • Cinema e teatri restano aperti, ma con posti solo a sedere su prenotazione e distanti almeno 1 metro e una capienza massima del 50%
  • Discoteche chiuse
  • Eventi sportivi con capienza massina al 25%
  • Alberghi aperti, i pasti saranno serviti anche a cena senza limiti di orari limitatamente ai clienti che alloggiano in hotel
  • Nessun limite di orario di apertura per bar, pub e ristoranti all’aperto, limite alle 18 per il servizio al tavolo nei ristoranti al chiuso
  • Nessun coprifuoco
  • Nessuna restrizione di spostamenti tra comuni e regioni

[ad_2]

Source link

Lascia un commento