Con la pubblicazione del Piano Urbanistico Comunale di Marigliano sul BURC della Regione Campania si apre ufficialmente la fase delle osservazioni; 60 giorni per aprire alla nuova fase di partecipazione, programmazione in piena disponibilità dei cittadini anche nell’ambito del percorso partecipato promosso dall’amministrazione comunale, con documento integrale scaricabile dal sito del Comune o attraverso apposita richiesta presso il Palazzo di Città.

Tempo 60 giorni, si diceva, per le osservazioni che potranno essere inviate mezzo Pec, o consegnate a mano presso il Protocollo del Comune di Marigliano. L’obiettivo diventa adesso raccogliere adesioni rispetto al lavoro promosso dall’assessorato al ramo, con la redazione di un piano che punta all’armonia nella gestione degli spazi, ad una rivoluzione nella visione complessiva della città nata a partire da momenti di incontro con la comunità, e che proseguirà sulla stessa lunghezza d’onda anche al fine di presentare le scelte maturate dall’amministrazione comunale, per dare piena consapevolezza anche alla città sull’idea di città del futuro.

Le linee guida già fissate nel piano che punta ad una trasformazione sostenibile, con fari puntati su mobilità, patrimonio storico ed agricoltura; uno sviluppo che mira ad allineare il territorio alle politiche più avanzate di rigenerazione urbana e ambientale emergenti nell’esperienza urbanistica europea.





Source link

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here