I sondaggi politici dell’istituto Euromedia Research, incentrati stavolta sulla crisi del Movimento 5 Stelle, riportano il sentimento attuale degli italiani rispetto a quanto sta accadendo all’interno dei pentastellati. Per quasi 7 intervistati su 10 (67,5%), la forza politica di Beppe Grillo è destinata a ridursi o esaurirsi in poco tempo.

M5S fatto a pezzi

Ma non è tanto questo il dato che colpisce, quanto la scarsa considerazione del Movimento nella composizione del governo agli occhi del campione di italiani intervistato da Euromedia Research. Alla domanda su cosa ne pensassero di un’eventuale crisi permanente o scissione in relazione alla tenuta del governo Draghi, oltre il 49% delle persone intervistate ha risposto di non ritenere ciò un serio pericolo per la stabilità dell’esecutivo.

Questo nonostante ad oggi il Movimento sia ancora la forza politica con più rappresentanti alla Camera e al Senato, eredità delle elezioni 2018 destinata però a ridimensionarsi quando gli italiani saranno chiamati di nuovo al voto.

Importante: il sondaggi di Euromedia Research risale a prima dell’intesa in extremis raggiunta nella giornata di ieri da Beppe Grillo e Giuseppe Conte

Sondaggi politici: crisi 5 Stelle, le domande di Euromedia Research

Quello che sta avvenendo all’interno del Movimento 5 Stelle a suo parere:
1) mi ha annoiato, è sempre una lotta di potere e non è stato presentato alcun programma per i cittadini e per gli elettori: 26,8%
2) mi lascia indifferente: 20,7%
3) ha una sua rilevanza politica, è molto importante per le conseguenze che può avere su tutta la politica nazionale, va seguito e osservato: 17,9%
4) mi fa rabbia e mi lascia perplesso perché il momento che stiamo vivendo è grave tra Covi, ripartenze e cristi…e questi litigano: 16,4%
5) mi interessa e mi coinvolge come elettore e cittadino: 10,2%
6) non sa, non risponde: 8,0%

Vedendo quello che sta accadendo, lei vede il futuro del Movimento 5 Stelle:
1) con ottimismo, resterà una forza politica importante per molto tempo: 14,1%
2) con pessimismo, la loro forza politica ed elettorale è destinata a ridursi o esaurirsi in poco tempo: 67,5%
3) non sa, non risponde: 18,4%

Un’eventuale deflagrazione dentro il Movimento 5 Stelle, una crisi permanente, una scissione, secondo lei rappresenta un serio pericolo per la tenuta e la stabilità del governo Draghi?
1) Sì: 28,7%
2) No: 49,2%
3) Non sa, non sa non risponde: 22,1%.

Vedi anche: Sondaggi politici al 9 luglio: la Lega stacca FdI e si rivede il PD

[email protected]



Source link

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here