Anche francobollo per i 40 anni del Consorzio
(ANSA) – CASERTA, 12 LUG – Una serie di cartoline “limited
edition” e un annullo postale speciale, dedicato ai 40 anni del
Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop,
fondato il 13 luglio 1981. È la nuova iniziativa del Consorzio
per celebrare domani l’anniversario della sua costituzione, in
collaborazione con la Divisione Filatelia di Poste Italiane.
Sono sei i soggetti scelti per raccontare e valorizzare le
bellezze storico-artistiche e paesaggistiche dell’area di
produzione della mozzarella di bufala campana Dop, una zona che
comprende, oltre alla Campania, anche il basso Lazio, parte
della provincia di Foggia in Puglia e il comune di Venafro in
Molise. Nelle stampe sono stati “immortalati” i templi di
Paestum, la Reggia di Caserta, il parco nazionale del Circeo e
l’arco San Felice di Vieste nel parco nazionale del Gargano,
accanto alle varie fasi di produzione della Bufala Campana.
Un’altra serie è incentrata solo sulla mozzarella e l’ultima
raffigura la mappa stilizzata dell’intera area Dop. Domani, 13
luglio, tra le ore 9 e le 15, collezionisti e appassionati
potranno richiedere l’annullo speciale e le cartoline, recandosi
nella sede del Consorzio di Tutela, nelle Regie Cavallerizze
della Reggia di Caserta, con ingresso da via Gasparri, dove sarà
allestito un servizio filatelico temporaneo di Poste Italiane.
Inoltre il materiale sarà disponibile anche negli uffici
postali, su richiesta degli interessati
“In occasione dei nostri 40 anni – dice il presidente del
Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo – era doveroso un tributo
a un territorio straordinario qual è l’area di origine della
mozzarella di bufala campana Dop. Un’area dove insistono ben 3
parchi nazionali e 10 parchi regionali, ma anche luoghi e
monumenti di richiamo internazionale. Questo è il nostro
ecosistema, fatto di bellezza e di valori come l’orgoglio di
produrre ogni giorno un prodotto simbolo dell’Italia nel mondo”.
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA