Per i nuovi casi di Covid in Italia e curva epidemica, contagi quasi raddoppiati in 24 ore. Questo è quanto emerge, infatti, dal bollettino giornaliero del ministero della Salute di martedì 13 luglio del 2021. Nel dettaglio, rispetto a 888 positivi della vigilia, i nuovi casi di positività al coronavirus, su tutto il territorio nazionale, sono stati 1534 con 20 decessi. Per effetto del maggior numero di tamponi processati, rispetto al giorno prima, il tasso di positività scende comunque dall’1,2% allo 0,8%.
Nuovi casi di Covid in Italia e curva epidemica, contagi quasi raddoppiati in 24 ore
Per quel che riguarda i ricoveri ospedalieri, in terapia intensiva a causa del Covid ci sono attualmente 157 persone con un calo di una sola unità rispetto al bollettino del 12 luglio del 2021. Tornano a scendere inoltre, nelle 24 ore, i ricoveri ospedalieri nei reparti ordinari. Ovverosia, 1.128 ricoverati con un calo di 21 unità rispetto al giorno prima. Considerando sempre le ultime 24 ore, il Veneto tra le regioni svetta per numero di contagi giornalieri da Covid-19. Sono ben 254.
A seguire la regione Lombarda con 242 nuovi casi, e poi la regione Sicilia con 174, la regione Lazio con 1600 e la regione Campania con 136. Nelle 24 ore i guariti sono 1.287, ma l’impennata odierna di nuovi casi fa salire di 223 unità, a 40.649, gli attualmente positivi al Covid. Di questi, attualmente 39.364 persone contagiate si trovano in isolamento domiciliare fiduciario.
Aggiornamento sulla campagna di vaccinazione anti-coronavirus in Italia
Per quel che riguarda invece la campagna di vaccinazione, al 13 luglio del 2021 le dosi somministrate in Italia sono ben 58.213.710. Con 24.310.848 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. In forza a questi dati, attualmente in Italia il 45% degli adulti è immunizzato.
Per popolazione adulta, nello specifico, si intende quella che è al di sopra dei 12 anni di età.
Sotto i 12 anni di età, infatti, non ci sono per il momento vaccini anti-Covid che, autorizzati, possano essere somministrati.