Nuovi casi giornalieri di Covid nel mondo, Regno Unito aggiorna il picco di contagi. Dal bollettino ufficiale del governo britannico, per la giornata di giovedì 15 luglio del 2021, ci sono stati infatti 48.553 nuovi casi di Covid. Un dato che, nelle 24 ore, porta il Regno Unito a registrare il nuovo picco massimo di contagi dallo scorso mese di gennaio del 2021.
Nuovi casi giornalieri di Covid nel mondo, Regno Unito aggiorna il picco di contagi
Sempre nelle 24 ore, inoltre, si contano 63 vittime che, a sua volta, rappresenta il numero più alto di decessi giornalieri dallo scorso 26 marzo del 2021. Un numero che, al 15 luglio, porta a 128.593 il totale delle vittime a causa del virus nel Regno Unito.
La variante Delta nel Regno Unito è la principale causa dell’impennata dei contagi da Covid-19. Ed il tutto mentre l’OMS, Organizzazione mondiale della sanità, ha lanciato un nuovo allarme sulla pandemia. Quello legato, per il futuro, ad altre mutazioni del virus con varianti che potrebbero essere più pericolose di quelle che fino ad oggi sono circolate in tutto il mondo.
Nuovo allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità sulle varianti del coronavirus
A conclusione di una Commissione d’Emergenza dell’Oms, infatti, è stato fatto il punto della situazione sui contagi in tutto il mondo. Così come nello stesso tempo l’Organizzazione mondiale della sanità ha messo in guardia sul fatto che la pandemia di Covid-19 è tutt’altro che alle spalle. Mentre l’Ema ha ribadito che il ciclo completo della vaccinazione protegge anche dalle varianti del Covid-19. Inclusa pure la variante Delta per quel che riguarda l’abbattimento dei rischi di sintomi gravi ed anche di ospedalizzazione.
Per esempio, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica New England Journal of Medicine confermerebbe l’efficacia del vaccino anti-Covid monodose della società Johnson & Johnson anche contro la variante Delta. E con efficacia dell’immunizzazione pari ad almeno 8 mesi. Presto, inoltre, dopo quello Pfizer, pure per il vaccino Moderna potrebbe arrivare il via libera come immunizzante per gli over-12.