Pesaro immersa nella musica di Rossini a lezione di bon ton

0


2′ di lettura
01/11/2023
– Finalmente dopo Roma, Milano, Viareggio, Forte dei Marmi, Montecatini ed Abano Terme, Palmi e Scalea tocca alla città di Gioacchino Rossini ospitare l’eclettico Marchese Emilio della Fontanazza (alias Emilio Petrini Mansi della Fontanazza) toscano ma romano d’adozione, giurista specializzato in Diritto Nobiliare, acclamato conferenziere, autore di numerosi saggi sulla Nobiltà civica pubblicati dalla Pisa University Press.

Infatti, venerdì 3 novembre alle ore 19 su invito del Conte Nani Marcucci Pinoli di Valfesina l’Alexander Museum Palace ospiterà la presentazione del fortunato romanzo-formativo: “Il palcoscenico della Marchesa – una chic delle buone maniere“, edizioni OpenOne di Pietrasanta, protagonista la mamma dell’autore, appunto la Marchesa e la villa (il palcoscenico) di famiglia, teatro di aneddotti familiari (il Vescovo Milingo, la Contessa Tarocchista, l’eccentrico stilista, lo Sicologo -si senza la P- Pini ecc.) con cui il Marchese della Fontanazza accompagna i pargoli di casa ad apprendere le buone maniere per affrontare bene ogni momento della vita. Il romanzo pluripremiato ha vinto il premio IusArteLibri 2023, la Real Casa di Spagna ha conferito all’autore la Gran Croce Umanitaria per la tenacia nella diffusione delle buone maniere.

Il 9 marzo u.s. è stato presentato in Tv nel programma l’Emigrante, intervistato da Giò Di Sarno sul canale 264 del digitale terrestre (Tv dell’Università Cusano); il 28 marzo u.s. il romanzo è stato presentato nella Sala stampa della Camera dei Deputati rientrando nel fuori concorso del Premio Bancarella; Il 12 aprile l’autore stato in diretta radio su RID intervistato da Laura Pranzetti Lombardini; La presentazione ufficiale è avvenuta il 19 aprile u.s. al Roma presso il prestigioso Circolo Canottieri Lazio con il Principe Danilo Moncada di Monforte, Mons. Luigi Casolini di Sersale, l’attrice Mita Medici, il Sen. Domenico Benedetti Valentini e il Magistrato Cosimo Maria Ferri. E’ stato altresì presentato in molte tra le più importanti città, piazze e manifestazioni culturali d’Italia.

Grati al Conte Marcucci Pinoli per l’opportunità di estendere l’invito a tutti i lettori, l’ingresso è gratuito ma per motivi organizzativi e di sicurezza è gradita la prenotazione a: alexander@viphotels.it


Leggi tutto l’articolo Pesaro immersa nella musica di Rossini a lezione di bon ton
www.viverepesaro.it è stato pubblicato il 2023-11-01 04:41:01 da

Potrebbe piacerti anche

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More