“Nei miei incontri con il mondo delle volontarie dei centri antiviolenza e con gli operatori che si occupano di questo fenomeno, emerge sempre una loro richiesta: dare la più ampia diffusione possibile agli strumenti di contrasto alla violenza sulle donne. Purtroppo, sebbene scendiamo in campo con tante misure per aiutare le vittime, questi strumenti a volte non vengono conosciuti e non viene sfruttato a pieno il loro potenziale di protezione e tutela delle donne. Per questo ho voluto subito firmare la mozione presentata dalla collega Marta Leonori, una mozione con cui impegniamo la Regione Lazio a far stampare sugli scontrini delle attività commerciali il numero antiviolenza 1522. Un modo sicuramente efficace per divulgare il numero facendo pervenire alle vittime questa grande possibilità di ascolto e di aiuto”. Lo spiega il consigliere regionale dem, Sara Battisti.

“Spesso non cercano i numeri di telefono, gli indirizzi email o i siti web antiviolenza per paura di essere scoperta dai loro aguzzini: con questo metodo “discreto” tendiamo una mano alle vittime e diamo loro lo strumento per uscire dal circolo vizioso della violenza. L’aiuto alle donne viene anche da queste azioni di sensibilità e la Regione Lazio ancora una volta si dimostra concretamente dalla parte delle donne.” Così in una nota la Presidente della ICCP “lotta alla criminalità”, Sara Battisti.

Redazione L’Inchiesta Quotidiano



Source link

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here