Home TE Teramo Stazioni per bici, riparte il piano: approvata la proroga di tre anni  –...

Stazioni per bici, riparte il piano: approvata la proroga di tre anni  – Teramo

1
0


TERAMO . Serve più tempo per MoveTe. Il progetto di sviluppo della mobilità sostenibile, che vede coinvolti dieci Comuni, l’Azienda per il diritto allo studio dell’università (Adsu) e la Tua, non ha ancora trovato attuazione, nonostante gli interventi dovessero essere completati entro lo scorso giugno in base a quanto indicato nel programma iniziale. Le difficoltà degli ultimi tre anni, tra pandemia e aumento dei prezzi delle materie prime innescato dalla guerra in Ucraina, hanno rallentato gli interventi per i quali dunque si rende necessaria la proroga della scadenza.
È quanto emerge dal provvedimento dirigenziale del Comune di Teramo che dà il via libera al piano operativo di MoveTe così come rimodulato rispetto alla versione di partenza. Il nuovo termine de progetto, che prevede l’allestimento di velostazioni e altre infrastrutture legate al potenziamento della ciclabilità, è fissata al 30 giugno 2026. Entro tre anni dunque, in base al nuovo assetto concordato da enti e istituzioni coinvolti, gli interventi dovrebbero essere completati. Il Comune ha aderito a MoveTe nel 2017, con l’amministrazione di centrodestra, insieme ad Alba Adriatica, Atri, Bellante, Castellalto, Giulianova, Martinsicuro, Mosciano Sant’Angelo, Roseto e Pineto e agli due partner pubblici. Il bando, emesso dal ministero dell’Ambiente, era destinato all’allestimento e allo sviluppo di percorsi scuola-lavoro e abitazione-lavoro in alternativa all’uso delle auto come mezzi di spostamento. L’importo iniziale previsto per il progetto ammontava a 1,6 milioni, di cui 900mila euro provenienti da risorse ministeriali, ma le problematiche sopraggiunte all’approvazione del piano hanno reso insufficiente questa somma. Sull’integrazione del finanziamento si è innescato, negli anni scorsi, anche una sorta di contenzioso con la Regione cui spettava il compito di stanziare ulteriori risorse. Il progetto è dunque rimasto bloccato finché non è stato messo a disposizione un milione di euro in più reperito tramite una variazione allo scorso bilancio regionale. Nel frattempo il piano è stato rimodulato e inoltrato a Regione e ministero. «Il rifinanziamento ha fatto ripartire il percorso che si era da tempo incagliato», sottolinea l’assessore alla mobilità urbana Antonio Filipponi, «e ci permetterà, nell’ambito del piano che abbraccia un ampio territorio, di attivare ulteriori soluzioni alternative per gli spostamenti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA




L’articolo Stazioni per bici, riparte il piano: approvata la proroga di tre anni  – Teramo
www.ilcentro.it è stato pubblicato il 2023-09-19 03:33:00 da

Previous articleConsiglio, previste due sedute a distanza di soli tre giorni – Teramo
Next articleVia Russo, arriva il salernitano Esposito  – Cronaca