Omicidio Vassallo: “Perchè Roberti ebbe ad escludere la natura camorristica dell’omicidio?”

L’articolo Omicidio Vassallo: “Perchè Roberti ebbe ad escludere la natura camorristica dell’omicidio?” è stato scritto il 2023-03-07 06:36:00 da Tommaso D’Angelo ed è stato pubblicato su cronachesalerno.it [ad_1] da cronachesalerno.it “Angelo Vassallo è stato un sindaco ed un amministratore esemplare poiché ha dedicato tutta la sua attività di primo cittadino allo sviluppo del proprio territorio … Leggi tutto

«È vero, la ‘Ndrangheta ebbe responsabilità nel rapimento Moro»

[ad_1] da www.corrieredellacalabria.it Si legge in: 2 minuti ‘ndrangheta stragista La lettera indirizzata da Bruzzese al procuratore aggiunto Lombardo: «La riunione al Fungo dell’Eur con la Banda della Magliana era un preliminare di via Fani, me lo dissero mio padre e il boss Crea» Pubblicato il: 23/01/2023 – 18:13 REGGIO CALABRIA «Mio padre e Teodoro … Leggi tutto

amò una donna francese da cui ebbe anche un bimbo nato morto- Corriere.it

[ad_1] di Costanzo Gatta Singolare scoperta del curatore Boifava a cento anni di distanza dalla morte di Gaetano Bonoris: decisivo il memoriale biografico del suo segretario. Di Gaetano Bonoris hanno detto che era un misantropo incapace di accettare il prossimo. Hanno sostenuto che era gay e le donne non gli interessavano. Tutte falsit. A cento … Leggi tutto

Cento anni fa la marcia su Roma: quando il Re Vittorio Emanuele ebbe paura di Mussolini

Piove. Diluvia su decine di migliaia di camicie nere che, male armate e senza viveri sguazzano nel fango a decine di km da Roma. La precipitazioni si abbatte su Perugia dove i quadrumviri che dovrebbero guidare la marcia fascista su Roma faticano anche solo a incontrarsi tra loro. Grandi e De Vecchi si decidono a … Leggi tutto