Ti ricordi le vecchie mille lire? Quando con pochi soldi ti sentivi…


[ad_1]

Passano gli anni ma i ricordi rimangono. Almeno per tutti coloro che sono nati nel vecchio secolo e in parte per i giovani nati nel nuovo millennio.

Si tratta della Lira, la moneta nazionale che ha ammainato la sua bandiera, definitivamente, il marzo 2002 dopo aver circolare insieme ai primi euro per circa due mesi dal 1 gennaio al 28 febbraio 2002.

“Se potessi avere mille lire al mese, senza esagerare, sarei certo di trovare tutta la felicità…”, è l’iconica strofa della canzone “Mille lire al mese” di Gilberto Mazzi del lontano 1939. Eppure in quell’epoca con mille lire ci si sentiva ricchi, anche se con valore totalmente diversi da quello avuto dalla stessa banconota negli ultimi anni della sua vita.


LEGGI ANCHE


Ma cosa si poteva fare con mille lire negli ultimi anni prima del suo addio? Con mille lire potevi comprare un etto di mortadella, con la stessa cifra avresti avuto 4 panini.

Oppure ancora, con mille lire si poteva comprare un kg di pasta di quasi tutte le marche in circolazione. Mille lire era, indicativamente, anche il prezzo di una famosa bevanda calabrese, la “Brasilena” da 1 litro. Facendo un esempio pratico: con Mille lire si poteva acquistare una colazione in un supermercato, oggi utopia.

Con mille lire si poteva comprare qualsiasi genere di busta di patatine (compresi i famosi cornetti al mais con dentro i regali più strani, dalle mani gommose che imbrattavano i muri di casa ai biglietti con “Hai vinto” che ti permettevano di avere in omaggio dal negoziante un Super Santos o Super Tele).

Con mille lire si poteva anche accedere alle sale giochi nei tempi più abbordabili per avere dai 3 ai 4 gettoni, negli ultimi tempi per una sola gara ad un qualsiasi videogame (compreso biliardo o flipper).

Le mille lire hanno fatto storia, da una generazione ad un’altra, tutti hanno conosciuto, posseduto e apprezzato la banconota con sopra il volto di Maria Montessori, scienziata, pedagogista, medica e tanto altro, è la prima e unica donna a cui è stata dedicata una banconota.

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Ti ricordi le vecchie mille lire? Quando con pochi soldi ti sentivi…
www.crotoneok.it è stato pubblicato il 2025-06-22 00:28:07 da Redazione


0 Comments