Tufo ricorda gli ultimi minatori e celebra Santa Barbara il prossimo 4 dicembre. Per l’occasione il Comune ha allestito un articolato programma religioso e civile, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Assunta. Il primo sarà aperto alle 18,30 con la Santa Messa in onore di Santa Barbara, prima della processione con l’arrivo al Mulino Giardino. Dalle ore il programma civile sarà interamente centrato sulle Miniere storiche di zolfo. Un piccolo spettacolo pirotecnico introdurrà la serata, che sarà aperta da un buffet di benvenuto, preparato con prodotti tipici e la degustazione di vini locali. Poi, alle 20,30 la cena (su prenotazione entro il primo dicembre). Dalle 21 saranno proiettati due film documentario, dal titolo: «Il sapore acre della memoria. Gli ultimi minatori di Tufo» il primo e «La via dello zolfo», dedicato alle Miniere di Tufo. In conclusione una mostra fotografica in slide show per documentare Tufo tra ieri e oggi. Alla giornata dedicata a Santa Barbara e alle storiche miniere parteciperanno tutti i sindaci del comprensorio, ospiti del primo cittadino Nunzio Donnarumma. Interverranno: Annamaria Oliviero di Torrioni; Carlo Grillo di Chianche; Mario Vanni di Altavilla Irpina; Giuseppe Lombardi di Petruro Irpino. Sarà presente anche il Presidente della Provincia, Domenico Biancardi. Particolarmente significativa la presenza dell’ex Direttore delle Miniere Di Marzo, Roberto Bedin.
