[ad_1]
Sui vaccino Covid scuola, campagna somministrazioni e corsa contro il tempo per immunizzare è fondamentale. Anche se manca ancora molto all’inizio dell’anno scolastico 2021-2022. Non a caso, proprio in queste ore il commissario Figliuolo è tornato a ribadire la necessità di avviare una campagna proattiva. Che sia finalizzata ad immunizzare tutto il corpo docente in vista del prossimo anno scolastico.
Vaccino Covid scuola, il commissario Figliuolo ha scritto alle regioni
Nel farlo, per immunizzazione di tutti gli insegnanti sarà fondamentale l’apporto dei medici di base. Al riguardo, tra l’altro, c’è da sciogliere il nodo su quanti siano in tutto i docenti che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale. In base ai dati in possesso della struttura commissariale, ci sarebbero ancora circa 200mila lavoratori del comparto scuola senza vaccinazione. Non solo insegnanti. Ma anche personale ausiliario, tecnico ed amministrativo.
Ragion per cui il commissario Figliuolo ha scritto alle regioni. Proprio per accelerare le vaccinazioni nel comparto della scuola con una campagna di somministrazione che, tra l’altro, preveda pure delle corsie preferenziali presso gli hub vaccinali. Probabile, tra l’altro, che tra questi 200mila lavoratori del comparto scuola siano in tanti coloro che ad oggi non si sono vaccinati per diffidenza. O semplicemente per paura.
Anno scolastico 2021-2022, tutti i rischi senza una copertura vaccinale adeguata
In termini percentuali, sarebbe stimata attorno al 15% la percentuale di lavoratori della scuola non ancora vaccinata. Una percentuale alta. Se si considera che molti professori e personale ATA si recheranno presso le strutture scolastiche utilizzando i mezzi pubblici. Così come il nuovo anno scolastico, in assenza di un vaccino approvato, tutta la fascia dai 0 a 12 anni sarà non immunizzata.
E con l’incubo delle varianti Covid, a partire dalla Delta, è chiaro che non si può abbassare la guardia.
In altre parole, da qui all’inizio del nuovo anno scolastico si andrà letteralmente a caccia di docenti, professori, insegnanti, maestri e personale amministrativo, tecnico e ausiliario che è ancora indeciso. Proprio sul vaccinarsi o meno fermo restando il pieno rispetto della libertà e della scelta personale.
[ad_2]
Source link