Occhi grandi e cuore oltre gli ostacoli, mamma Jessica vince e si fa strada nel difficile mondo delle auto da corsa.
Nata ad Alatri, si trasferisce a Veroli per amore. Jessica Scarafone è una giovane donna, mamma e lavoratrice con una passione speciale per il rally e le auto. ‘Da piccola -ci racconta- anziché giocare con le bambole, giocavo con le macchinine. Una vera passione che mi ha trasmesso il mio papà. Presa la patente, ho iniziato a gareggiare senza paura’. La sua prima auto da corsa una Renault Clio, fedele compagna di viaggio per cinque anni. Prime gare, prime sconfitte, prime lacrime e tanti sacrifici. Ma Jessica non si è mai arresa spingendosi sempre oltre, superando un ostacolo alla volta supportata dal compagno che la segue ovunque e dalla famiglia. ‘Dopo qualche anno, ho capito che era arrivato il momento di passare ad una macchina superiore e da quasi tre anni corro su una Citroen AX motorizzata moto Suzuki 1000, una macchina che mi riempie di soddisfazioni!’. Lo scorso anno Jessica era a Gubbio per la cronoscalata, una gara in salita, senza birilli. Tante le competizioni locali, poi quest’anno la decisione di partecipa al Campionato Italiano Slalom gara con birilli (così chiamata perché tra gli obiettivi c’è proprio quello di non abbattere i birilli in strada. A fine gara vengono, infatti, tolti 10 secondi per ogni birillo preso). Attualmente Jessica è in giro per l’Italia con il suo team. ‘Un’esperienza molto bella -ha confessato- ovviamente anche piuttosto costosa, ma sono molto soddisfatta. In ogni gare ho sempre ottenuto la vittoria femminile, mettendo dietro sia uomini che donne!’. E in questo sport di donne non ce ne sono moltissime. ‘Se ne incontrano 2, 3 o 4 al massimo. Anche perché non è facile conciliare gli impegni sportivi con famiglia e lavoro, ma io ce la metto sempre tutta,! E poi ho il mio compagno e la mia piccola Jenni che nelle gare locali viene a tifare la sua mamma. Per ora, spero tanto di riuscire a portare a termine questo Campionato Italiano Slalom, una bella scommessa da vincere ma anche una grande soddisfazione personale. Voglio ringraziare la scuderia Ro Racing e tutti i nostri sponsor che quest’anno ci stanno accompagnando gara dopo gara e che sono fondamentali. Ne stiamo cercando altri’.