a Foggia una due giorni contro ghetti e caporalato

a Foggia una due giorni contro ghetti e caporalato


[ad_1]
a Foggia una due giorni contro ghetti e caporalato

Si è conclusa la due giorni organizzata dalla Flai Cgil per accendere i riflettori sul lavoro agricolo e tracciare una strategia concreta per tutelare i diritti dei braccianti. L’iniziativa, intitolata “La lotta per i diritti dei lavoratori in agricoltura, dai campi all’Ue”, ha coinvolto sindacalisti, parlamentari italiani ed europei e rappresentanti della Commissione europea, in un confronto diretto con la realtà dello sfruttamento agricolo nel Sud Italia.

La visita inaugurale a Borgo Mezzanone, il più grande insediamento informale del Paese, ha segnato un momento decisivo: per la prima volta eurodeputati e funzionari europei hanno potuto vedere da vicino le condizioni in cui vivono migliaia di lavoratori migranti. “Non possiamo più permettere che questi luoghi siano zone franche di diritti” ha dichiarato il segretario regionale Flai Cgil, Giovanni Ligorio, chiedendo interventi strutturali e l’attivazione immediata delle sezioni territoriali del lavoro agricolo di qualità.

Tra i partecipanti, anche figure di primo piano del sindacalismo europeo: Esther Lynch (Ces), Enrico Somaglia (Effat), e Giovanni Mininni (Flai Cgil), insieme a eurodeputati come Dario Nardella, Estelle Ceulemans, Camilla Laureti e Antonio Decaro. “Il governo rischia di perdere i 200 milioni del Pnrr destinati al superamento dei ghetti: non è stato speso nemmeno un euro” ha denunciato Mininni, sottolineando la necessità di una risposta coordinata da Roma a Bruxelles.

Il 4 luglio, i lavori sono proseguiti al Museo Civico di Foggia con due tavole rotonde. La prima, dedicata a una nuova visione delle condizioni di lavoro in agricoltura, ha visto la partecipazione di amministratori locali, rappresentanti religiosi e istituzionali. Nel secondo panel, promosso da Effat, è emersa la richiesta di una riforma della PAC più equa, di azioni incisive contro il caporalato e di una direttiva Ue per la protezione dei lavoratori agricoli dalle ondate di calore. “Abbiamo portato l’Europa nei campi – ha spiegato Somaglia – per far toccare con mano la realtà del lavoro agricolo. È tempo di cambiare rotta”.

[ad_2] Leggi tutto l’articolo a Foggia una due giorni contro ghetti e caporalato
www.foggiatoday.it è stato pubblicato il 2025-07-04 20:36:18 da


0 Comments