2′ di lettura
31/05/2025
– Parlano di «Atti gravissimi contro il bene pubblico e l’istituzione scuola» il sindaco Andrea Biancani insieme alle assessore Mila Della Dora (alle Manutenzioni) e Camilla Murgia (alle Politiche educative) dopo il sopralluogo fatto stamattina al plesso dell’istituto Pirandello di via Nanterre, devastato nella notte da scritte rosse riportanti messaggi deliranti e violenti con riferimenti alle teorie no-vax e complottiste.
«Gesti ignobili – dicono Biancani, Della Dora e Murgia – da cui prendiamo fortemente le distanze e che condanniamo con forza e fermezza. Il personale del Comune, gli agenti della Polizia Locale e della Digos, si sono subito attivati per avviare le indagini e risalire agli autori. Quello che è apparso dai primi sopralluoghi è che si tratta di organizzazioni nazionali riconducibili alle teorie no-vax e complottiste che stanno manifestando in luoghi pubblici “sensibili”, quelli della crescita (scuole e università) e sanitari. Come Amministrazione ci siamo subito messi in moto per quantificare i costi dei “danni” che vorremmo addebitare a chi ha compiuto questi atti». E ancora, «Scegliere la scuola dome luogo di protesta è tra le azioni più scorrette che un attivista possa fare perché lede il bene pubblico e l’istituzione scolastica. E questo supera anche la gravità delle parole di violenza e ignoranza espresse nelle scritte».
Sindaco e assessore, hanno sottolineato la vicinanza dell’Amministrazione comunale alla dirigente scolastica Lucia Maria Soccorsa Bumma «che abbiamo subito contattato e che nella mattinata ha già sporto denuncia», alle e agli insegnanti e ad allieve ed allievi delle primarie e secondarie di primo grado che frequentano l’istituto.
Le facciate vandalizzate, saranno ritinteggiate, da martedì, con vernici ad acqua dai tecnici del Comune aiutati simbolicamente da studenti e studentesse, «che vogliamo rendere protagonisti, al rientro in classe a settembre, della realizzazione di un murale su una delle pareti esterne dell’istituto» dice il sindaco Biancani nel presentare la sua idea: «Il valore e la forza educativa di una scuola sarà la migliore risposta a questo atto vandalico che utilizzeremo, insieme all’istituto, in una rinnovata occasione per prendersi cura del bene comune e capire quanto siano importanti crescere in un ambienti sano ed educativo. Insieme a bambine e bambini e alle loro famiglie, per il prossimo anno scolastico, realizzeremo un murale nella nuova mensa. A dimostrazione che la difesa del bene comune, del valore dell’istituzione scuola e del sapere scientifico, supera inciviltà e ignoranza».
Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp vai su https://whatsapp.com/channel/0029VaE9I7zHbFVAsvutVI2Z e clicca su “iscriviti”. Ricordati di attivare la campanellina.
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su “unisciti”
Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 349 8021095 oppure via mail a pesaro@vivere.it
0 Comments