avviato l’iter per i nuovi investimenti all’aeroporto

avviato l’iter per i nuovi investimenti all’aeroporto



avviato l’iter per i nuovi investimenti all’aeroporto

A Rimini si muovono passi concreti in vista dei lavori che cambieranno il volto all’aeroporto Federico Fellini. L’amministratore delegato di Airiminum, Leonardo Corbucci, lo aveva ancora confermato pochi giorni fa, nel corso del passaggio di consegne per l’arrivo in Romagna di Routes Europe: 25 milioni da investire per la prima fase del Master Plan entro il 2027, poi altri 70 milioni nel quadriennio 2028-2031. Ora è stato fatto un passo avanti significativo per iniziare a partire con i primi lavori: nella giornata di giovedì, 17 aprile, la commissione consiliare ha espresso parere favorevole alla proposta di Accordo Territoriale tra la Provincia di Rimini e Comuni di Rimini e Riccione per il consolidamento e lo sviluppo del polo funzionale dell’aeroporto internazionale “Federico Fellini” di Rimini-San Marino.

Parcheggi e piazzola per elisoccorso

La proposta progettuale di questo primo stralcio di interventi prevede l’annessione da parte di Enec al perimetro aeroportuale di alcuni terreni a mare della Statale 16, per circa 17.000 metri quadrati. I terreni, una volta completate le fasi espropriative, saranno adibiti alla creazione di un’area per la raccolta di mezzi di soccorso comprensiva di una piazzola per l’elisoccorso e di un parcheggio a disposizione degli utenti dello scalo per circa 160 posti auto. 

Leggi le notizie di RiminiToday su WhatsApp: iscriviti al canale

E’ inoltre previsto uno spazio per il trasporto pubblico e un’area – in corrispondenza dell’ex hotel Coronado, struttura ricettiva abbandonata – funzionale alla realizzazione di un nuovo ingresso sud. All’interno dell’attuale area aeroportuale, è programmata anche la realizzazione di un nuovo fabbricato, destinato al trasferimento delle attività di volo attualmente svolte in un altro edificio collocato nel Comune di Riccione.

L’aeroporto di Rimini si rifà il look e sfida Bologna: ecco come diventerà 

Cosa prevede l’accordo

L’accordo approvato dalla commissione consiliare nasce con lo scopo di condividere gli obiettivi generali e specifici mirati alla riqualificazione e al miglioramento dei servizi del polo aeroportuale, in considerazione del ruolo strategico dello scalo per il rafforzamento dell’industria turistico-ricettiva del territorio, con le conseguenti ricadute positive su economia e occupazione. 

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RiminiToday

Una strategia che andrà quindi a guidare il masterplan di sviluppo del ‘Fellini’ presentato dalla società di gestione Airiminum e che vedrà come primo stralcio il completamento della progettazione e la realizzazione del piano per la messa in sicurezza dell’accessibilità allo scalo di Miramare. Il piano elaborato dalla società ha ottenuto già nel 2023 il nulla osta di Enac e prevede la razionalizzazione e il potenziamento dell’attuale sistema di accesso allo scalo, a favore dei viaggiatori oltre che per migliorare la gestione delle procedure di emergenza aeroportuale.

Il progetto richiederà una variante al Psc (Piano strutturale comunale) e al Rue (regolamento urbanistico edilizio) che sarà oggetto di una successiva delibera a seguito della sottoscrizione dell’accordo territoriale. 

Leggi tutto l’articolo avviato l’iter per i nuovi investimenti all’aeroporto
www.riminitoday.it è stato pubblicato il 2025-04-17 18:05:32 da


0 Comments