Negli ultimi anni, il numero di aziende a guida straniera a Torino ha registrato un significativo aumento, posizionando la città tra le realtà italiane più dinamiche per l’imprenditoria immigrata. Secondo i dati del dossier “Ad aprire le imprese sono rimasti solo gli stranieri. O quasi” realizzato dalla CGIA di Mestre, negli ultimi dieci anni (2013-2023) la città metropolitana di Torino ha assistito all’apertura di 9.313 nuove attività imprenditoriali gestite da cittadini stranieri , nonostante la chiusura di 30.749 aziende locali .
Questo trend conferma come l’imprenditoria straniera stia diventando un pilastro fondamentale per l’economia torinese e italiana. Ma qual è lo scenario attuale e quali prospettive si aprono per il 2025 ?