GROSSETO. Il Bbc Grosseto di Carlo Del Santo dopo la sconfitta al Gianni Falchi per 5-1, vince al decimo inning allo Jannella per 6-5 contro la Fortitudo Bologna.
Niente da per il Big-Mat Bsc di Enrico Vecchi: ancora due sconfitte 8-5 e 3-2 a Reggio Emilia contro la Palfinger.
Gara1 Unipol Fortitudo Bologna-Bbc Grosseto 5-1
BBC GROSSETO: 8 Rushenten Laybert Apostel Tomsjansen (2/5), 7 Jiandido Candido Tromp (2/5), 3 Juremi Gregorius Profar (1/4), 5 Renzo Guillermo Martini Parilli (1/4, 1rbi), 9 Alessandro Deotto (0/3, ph/4 George Charles Henry Greene 1/1), Bd Ernesto David Exposito Gotera (0/3), 6 Jose Francisco Herrera (1/4, Greene), 2 Niccolò Cinelli (1/3), 4/9 Francesco Vaglio (1/4).
UNIPOL FORTITUDO BOLOGNA: 8 Shakir Achmed Girigorie Albert (1/3), 9 Filippo Agretti (1/3), 5 Francinel Francisco Martina (1/4), 6 Shervyen Lugandro Josua Newton (1/3, 1 Raul Josè Rivero Pinedo), 3 Samuele Gamberini (2/3, 1rbi), 7 Gilberto Borghi (1/4, 2rbi), 2 Ernesto Paolo Liberatore (1/3), 4 Alessandro Vaglio (0/3), Bd/6 Alessandro Laise (0/2).
ARBITRI: Jacopo Costantini, Yuri Macchiavelli, Giuseppe Falcone.
Successione punti
Bbc Grosseto 000 000 010: 1 (10bv, 0e)
Bologna 100 120 01r: 5 (8bv, 2e)
Prestazione lanciatori
Marcial Laurencio Vil (p) 4.1rl, 4bv, 3pgl, 3bb, 7k
Ivan Pineyro Florentino 1.2rl, 2bv, 1pgl, 2bb, 1k
Josè D. Gomez Bolivar 2rl, 2bv, 1pgl, 0bb, 0k
Josè I. Bermudez G. (v) 5rl, 5bv, 0pgl, 2bb, 6k
Raul Josè Rivero P (s) 4rl, 5bv, 0pgl, 1bb, 4k
L’Unipol Bologna fa sua gara1 con il Bbc Grosseto per 5-1 sfruttando, al contrario dell’avversario, le occasioni avute a disposizione (10 a 8 le battute valide per gli ospiti). La squadra di Betto soffre il giusto in difesa, ma tiene con Bermudez (vincente) per i primi cinque inning e poi Rivero, mentre in attacco non si fa pregare per segnare ogni qual volta ne ha la possibilità.
Tre singoli in apertura non bastano per passare agli ospiti che al cambio campo si trovano sotto 1-0, con casa base “rubata” da Agretti, in prima per ball e in terza sull’unica valida (Martina) dell’attacco felsineo.
Volata di sacrificio di Vaglio per il 2-0 di Gamberini che aveva aperto il 4° inning con un doppio, poi il singolo a basi cariche con già due eliminati di Borghi porta il punteggio sul 4-0 nel 5°. Grosseto cerca di restituire il favore, riempiendo le basi nell’attacco a seguire sempre con due fuori, ma Cinelli batte in scelta difesa e il terzo finale di gara serve solo a definire il punteggio sul 5-1.
Gara2 Bbc Grosseto-Unipol Fortitudo Bologna 6-5
UNIPOL FORTITUDO BOLOGNA: 8 Shakir Achmed Girigorie Albert (1/4), 6 Alessandro Laise (1/5), 9 Filippo Agretti (1/5), 5 Francinel Francisco Martina (0/5), 3 Samuele Gamberini (1/4), 6 Shervyen Lugandro Josua Newton (2/3, 1rbi), 7 Gilberto Borghi (2/4, 1rbi), 2 Ernesto Paolo Liberatore (1/4), 4 Alessandro Vaglio (0/4).
BBC GROSSETO: 7 Jiandido Candido Tromp (0/5), Bd Ernesto David Exposito Gotera (3/5, 1rbi), 3 Juremi Gregorius Profar (1/5, 1 rbi), 5 Renzo Guillermo Martini Parilli (0/3), 8 Rushenten Laybert Apostel Tomsjansen (1/3), 9 Alessandro Deotto (2/4), 6 Jose Francisco Herrera (2/3, 1rbi), Niccolò Cinelli (0/3), 4 Francesco Vaglio (0/4).
ARBITRI: Yuri Macchiavelli, Jacopo Costantini, Giuseppe Falcone.
Successione punti
Bologna 300 200 000 0: 5 (9bv, 3e)
Bbc Grosseto 040 000 010 1: 6 (9bv, 2e)
Prestazione lanciatori
Maurizio Andretta 4rl, 5bv, 2pgl, 1bb, 5k
Filippo Crepaldi 3rl, 2bv, 0pgl, 0bb, 1k
Alex Bassani (p) 2rl, 2bv, 1pgl, 1bb, 4k
Ettore Giulianelli 5.2rl, 8bv, 5pgl, 2bb, 8k
Federico N. Robles M(v) 4.1rl, 1bv, 0pgl, 1bb, 5k
Gara2 si gioca allo Jannella e serve una ripresa supplementare al Bbc per avere la meglio per 6-5 sulla Unipol, che torna a conoscere la sconfitta dopo tre successi consecutivi.
La gara dello Jannella vede entrambi i partenti faticare in avvio: Giulianelli concede tre punti nel primo inning (rbi di Newton e Borghi), Andretta ne lascia quattro nel secondo (rbi di Francesco Vaglio ed Exposito).
Due errori della difesa grossetana aiutano la Unipol a scappare avanti 5-4 nella quarta ripresa, mentre Andretta e Crepaldi raddrizzano la situazione e il Bbc rimane a secco fino al penultimo attacco, quando la base-ball concessa da Bassani a Martini si trasforma nel punto del pareggio grazie al singolo di Herrera. Al decimo il rilievo Robles (0 punti e 5 k in 4.1 inning) tiene a zero l’attacco Fortitudo, che si spegne sulla battuta in doppio gioco di Gamberini. Profar invece gira sul secondo lancio di Bassani e manda Tromp, in seconda per regola del tie-break, a casa con il punto della vittoria.
Gara1 Palfinger Reggio Emilia-Big-Mat Bsc Grosseto 8-5
BIG-MAT BSC GROSSETO: 9 Andrea Sellaroli (0/4), 5 Jorge Enrique Aloma Herrera (2/4), 8 Brandon Fitzerald McIlwan (2/4, 1rbi), 6 Donovan Jones Antonia (2/3, 1rbi), 7 J’Rujeanon Isenia (0/3), 2 Miguel Eduardo Lopez (1/4, 1rbi), 3 Matteo Marucci (1/3, 1rbi), Bd Francesco Ludovisi (0/3), 4 Tommaso Piccinelli (0/4).
PALFINGER REGGIO EMILIA: 8 Alejandro Isaac Saenz Albornoz (1/4), 3 Kevin Alberto Tejada Fernandez (2/4, 1rbi), 5 Edgar Rodriguez Lopez (1/4, 3rbi), 9 Niccolò Jordi Scala (0/5, 1rbi), 7 Federico Dentoni (0/4), 6 Luis Eduardo Perez Lo Giudice (0/3, 6 Simone Alfinito Montecchi 0/1), Bd Victor Francisco Urena Sepulveda (1/2), 4 Lorenzo Zeo Ceriali (2/2, 1rbi).
ARBITRI: Mariocarlo Rinnovatore, Edoardo Ruffo, Michele De Notta.
Successione punti
Bsc Grosseto 000 000 000: 5 (8bv, 4e)
Reggio Emilia 000 030 01r: 8 (10bv, 2e)
Prestazione lanciatori
Mattia Sireus (p) 5rl, 6bv, 3pgl, 4bb, 4k
Bruno V.GiacaloneDaza 2rl, 4bv, 3pgl, 2bb, 3k
Tommaso A. Di Pietro 0.0rl, 0bv, 0pgl, 1bb, 0k
Marco Artitzu 1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 1k
Enrico Zanchi (v) 6rl, 3bv, 1pgl, 4bb, 7k
Riccò Pancirolli (s) 3rl, 5bv, 3pgl, 1bb, 1k
Reggio Emilia ritrova la vittoria che mancava da 6 partite: in gara 1 la Palfinger cavalca l’ottima prova del partente Zanchi (1 punto subito e 7k in 6 riprese) e la continuità del suo lineup, autore di 10 valide, solo due da extra-base. La gara del partente di Grosseto Sireus si complica già nel terzo inning, quando i due Rodriguez, con due singoli, sbloccano la partita.
Nel quarto è Ceriali a firmare il 3-0, poi con due basi-ball e un singolo di McIlwain il Big Mat prova a reagire nel quinto, ma Zanchi si rimette in carreggiata forzando Antonia a battere in doppio gioco e blocca l’assalto avversario.
Con il doppio rbi di Edgar Rodriguez nella parte bassa, Reggio riprende subito tre lunghezze di vantaggio, per poi chiudere i conti con i 4 punti realizzati nel sesto. Il singolo in apertura di Urena mette fine alla partita di Sireus e il rilievo Giacalone non riesce a fermare l’emorragia, mentre Edgar Rodriguez è ancora protagonista con altri due punti sconfitti a casa. La flessione del rilievo Palfinger Riccò, che subisce 4 punti nell’ottavo, non basta al Bsc per rientrare in gara: finisce 8-5 a favore di Reggio.
Gara2 Palfinger Reggio Emilia-Big-Mat Bsc Grosseto 3-2
BIG-MAT BSC GROSSETO: 9 Andrea Sellaroli (0/4), 5 Jorge Enrique Aloma Herrera (0/4), 8 Brandon Fitzerald McIlwan (0/2), 2 Miguel Eduardo Lopez (0/4), 9 J’Rujeanon Isenia (2/4, 9 Riccardo Risico), 4 Donovan Jones Antonia (2/4, 1rbi), 3 Matteo Marucci (2/4, 1rbi), 2/7 Francesco Ludovisi (0/2), Bd Michael Attriti (0/2,
ph-Bd Tommaso Piccinelli 0/1).
PALFINGER REGGIO EMILIA: 8 Alejandro Isaac Saenz Albornoz (2/5), 7-3 Kevin Alberto Tejada Fernandez (0/4), 5 Edgar Rodriguez Lopez (0/2, 7 Victor Francisco Urena Sepulveda 0/1), 2 Marc Rodriguez Lopez (1/4, 2rbi), 9 Niccolò Jordi Scala (0/4, 9 Matias Ezequiel Robles Martin), 6 Simone Alfinito Montecchi (0/2), 3-5 Luis Eduardo Perez Lo Giudice (4bb), Bd Federico Dentoni (0/4), 4 Lorenzo Zeo Ceriali (1/1).
ARBITRI: Mariocarlo Rinnovatore, Edoardo Ruffo, Michele De Notta.
Successione punti
Bsc Grosseto 010 001 000: 2 (6bv, 2e)
Reggio Emilia 000 012 00r: 3 (4bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Scott MT Prins (p) 5.1rl, 4bv, 1pgl, 4bb, 8k
Bralin RodriguezJimenez2.2rl, 0bv, 0pgl, 6bb, 5k
Frank E. Madan M. (v) 7rl, 5bv, 2pgl, 2bb, 9k
Brhayan Betancourt (s) 2rl, 1bv, 0pgl, 1bb, 2k
La Palfinger fa il bis in Gara 2 al termine di un match che vede i lanciatori e le difese protagoniste: il duello tra le coppie di pitcher Prins/Rodriguez e Madan/Betancourt si risolve a favore di questi ultimi, nonostante il Big Mat metta a segno due valide in più, compensate dai due errori (a zero) del Bsc, entrambi decisivi. Marucci apre le danze nel secondo attacco portando a casa Isenia con un singolo, per un vantaggio che Prins difende fino al quinto, quando l’errore di Sellaroli sulla battuta di Saenz porta all’1-1.
Antonia riporta avanti Grosseto con la valida che nel sesto manda ancora a casa Isenia, ma la svolta arriva poco dopo: Urena arriva in base sul secondo errore di Sellaroli e segna sul giro di mazza che decide la partita, il primo fuoricampo stagionale di Marc Rodriguez.
Betancourt rileva Madan per le ultime due riprese e ottiene la salvezza lasciando al Big Mat solo una valida e una base-ball: la battuta in doppio gioco di Ludovisi spegne definitivamente le aspirazioni del Bsc, che cede 3-2.
I risultati del girone A – settima giornata 23/24/25 maggio
HotSand Macerata | San Marino | 4-5 | 0-3 |
Unipol F. Bologna | Bbc Grosseto | 5-1 | 5-6 |
Palfinger Reggio Emilia | Bsc Big-Mat Grosseto | 8-5 | 3-2 |
Nettuno 1945 | Parma | 6-3 | 5-10 |
La classifica del girone A
.769 (10-3) | Parma |
.769 (10-3) | San Marino |
.571 (8-6) | HotSand Macerata |
.500 (7-7) | Nettuno 1945 |
.462 (6-7) | Bbc Grosseto |
.357 (5-9) | Unipol Fortitudo Bologna |
.308 (4-9) | Big-Mat Bsc Grosseto |
.286 (4-10) | Palfinger Reggio Emilia |
Il programma del girone A – ottava giornata 30/31
Bbc Grosseto | Bsc Big-Mat Grosseto | ||
Nettuno 1945 | HotSand Macerata | ||
Palfinger Reggio Emilia | Parma | ||
Unipol F. Bologna | San Marino |
Recupero girone A – prima giornata – 1 giugno
Bsc Big-Mat Grosseto | Bbc Grosseto |
Recupero girone A – seconda giornata – 3 giugno
0 Comments