Campionati nazionali universitari ad Ancona, supera quota 100 il nu…

Campionati nazionali universitari ad Ancona, supera quota 100 il nu…



Campionati nazionali universitari ad Ancona, supera quota 100 il nu…

ANCONA – Quarta giornata di campionati e 109 medaglie già assegnate. Oggi in programma la pallavolo maschile al Palasport Brasili a Collemarino (gironi), la pallavolo femminile al Palasport Sabatini (gironi), le qualificazioni di tennis al Tennis Club di Pietralacroce, il calcio a 5 maschile al Palascherma (gironi). I gironi della pallacanestro A e B si svolgono alla palestra Pietralacroce e al Palaprometeo. Le gare di tiro a tavolo Trap e Skeet sono al Centro TAV di Castelfidardo.

Sono cento gli schermidori e le schermitrici che iniziano oggi il loro Campionato Nazionale Universitario (CNU) 2025. Sono comprese le prove individuali di sciabola, fioretto e spada maschile e femminile. La manifestazione si svolgerà presso la Palestra Carlo Urbani Piazza Salvo D’Acquisto: oggi la spada, mercoledì 28 Sciabola e giovedì 29 maggio Fioretto. Per gli scacchi a squadre si classifica al 1° posto il Cus More (Modena Reggio Emilia), al 2° posto Cus Foggia, al 3° Cus Ancona Squadra 1 e al 4° Cus Ancona Squadra 2.

I risultati della prima giornata delle gare della pallavolo femminile:

Girone A – gara 1a: Cus Milano – Cus Trieste: 2/0

Girone B – gara 1b: Cus Parma – Cus Venezia: 2/0

Girone C – gara 1c: Cus Bologna – Cus L’Aquila: 2/0

Girone D – gara 1d: Cus Catania – Cus Torino: 0/2

Girone A – gara 2a: Cus Milano – Cus Genova: 2/1

Girone B – gara 2b: Cus Parma – Cus Bari: 2/0

Per il medagliere aggiornato è possibile collegarsi al sito: https://www.cusi.it/wp-content/uploads/2025/05/Medagliere-e-Lista-Medaglie-Aggiornato.pdf

Il programma completo delle gare ufficiali, i risultati definitivi e le informazioni sull’evento sono disponibili sui siti ufficiali: www.cusi.it/cnu-primaverili-ancona-2025; www.cnu2025ancona.it. La fotogallery è disponibile all’indirizzo: https://www.cusi.it/galleria-foto/

Il programma di domani

Mercoledì 28 maggio ci saranno le qualificazioni per il Calcio a 11 A, B e C rispettivamente al campo sportivo Giuliani di Torrette, al campo sportivo Sorrentino di Collemarino e al Paolinelli; i quarti della pallavolo maschile e femminile rispettivamente al palasport Brasili di Collemarino e palasport Sabatini. Le qualificazioni del tennis al tennis club e il calcio a 5 maschile al Palascherma (gironi), il rugby a 7 allo Stadio Palla Ovale Mandela (gironi), la scherma, la pallacanestro A e B a Pietralacroce e al Palaprometeo.

Il Villaggio dei Campionati, allestito in piazza Pertini: una struttura di circa 600 metri quadrati con un auditorium da 60 posti e videowall, sta ospitando incontri, eventi culturali, talk e seminari a tema sportivo e giovanile. Dopo la conferenza-spettacolo firmata Popsophia che ha unito riflessione filosofica, narrazione visiva e musica per raccontare l’epica dello sport dalle Olimpiadi antiche fino alle Universiadi contemporanee con la filosofa Lucrezia Ercoli e il regista Riccardo Minnucci, oggi è stata la volta del convegno “Giovani, sport e comunicazione: connessioni, valori e nuove sfide”. Domani (mercoledì 28 maggio) si terrà l’incontro promosso dal Panathlon Ancona che presenterà la Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico di Univpm. La ricerca scende in piazza con un pre-evento “Sharper La notte dei Ricercatori” sempre al Villaggio Sportivo per presentare l’alimentazione sostenibile, la medicina dello sport, le attività ricreative del circolo ricreativo universitario (Crua), la doppia carriera Studente-Atleta dell’Univpm, il progetto Me.Mo per il movimento e la salute mentale e tante altre attività di ricerca.

Programmazioni serali

Mercoledì 28 ci saranno a partire dalle 18.50 il Duo Patrik Pambianco e Walter Cagnoni, alle 20 Danza del ventre con Zambra Mora Arti marziali con John D e alle 21 il Duo Patrik Pambianco e Walter Cagnoni. Giovedì 29 maggio alle 18.15 Luca Dubbini a seguire Ametrik, Deep Line e Pop Conero. Venerdì 30 maggio dalle 18.40 Maria Gusella a seguire Intersidera, Band Biagio Ferreri, Band Latecumers e ID-Zero. Sabato 31 dalle 18.30 Bright Sound, Bad Roses, Band Essence, Dj Riccardo Lori.

Leggi tutto l’articolo Campionati nazionali universitari ad Ancona, supera quota 100 il nu…
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-05-27 19:33:44 da


0 Comments