“C’è bisogno di più fondi”

“C’è bisogno di più fondi”



“C’è bisogno di più fondi”

Ora anche a Bruxelles conoscono l’emergenza abitativa che affligge Foggia. È stato l’europarlamentare M5S Mario Furore ad esporre il caso in una tavola rotonda con il commissario Ue alle Politiche Abitative Dan Jørgense, organizzata oggi al Parlamento europeo dall’eurodeputato Dem Pierfrancesco Maran. Ha dovuto condensare in una manciata di minuti il suo intervento, com’è prassi a Bruxelles anche rispetto alla dimensione del gruppo di appartenenza. Ha fornito alcuni numeri, a partire dagli ultimi dati disponibili, relativi al bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, che fotografano una parte del fabbisogno abitativo complessivo del Comune di Foggia.

Le domande “sono state 750 circa. Le situazioni di emergenza abitativa, invece, sono distribuite in alloggi provvisori, spesso inadeguati, e sono quantificabili in circa 500 famiglie. Le famiglie che presentano una necessità di sostegno al fitto sono circa 110”, ha affermato sulla scorta dei numeri forniti dal consigliere comunale M5S delegato alle Politiche Abitative Giovanni Quarato. “Il totale dei componenti dei nuclei familiari che vivono, a diverso titolo, una situazione precaria in relazione all’alloggio è stimato in circa 2000 unità”, ha proseguito Furore.

All’emergenza abitativa, ha osservato, si è sommata “l’emergenza relativa ai flussi migratori in ingresso, ed alle conseguenti necessità di alloggi, di diversa natura ed utilizzo, da parte dei lavoratori stranieri. Tali situazioni sono in qualche modo analoghe a quelle dell’emergenza abitativa e, pertanto, anch’esse hanno riverberi sugli aspetti sociali ed urbanistici. Il numero di lavoratori extra UE che gravitano nel territorio foggiano non è di facile individuazione in quanto sono di diversa natura (stanziali e stagionali) – ha riferito l’europarlamentare foggiano –, ma anche questo può essere assunto indicativamente intorno alle 2000 unità, con esigenze di carattere residenziale tuttavia diverse (spesso sono nuclei mono componenti con una grande maggioranza di genere maschile). Alla luce di quanto sopra, si ribadisce l’opportunità di affrontare entrambe le problematiche in maniera unitaria”.

Il consigliere delegato Giovanni Quatato, la sindaca Maria Aida Episcopo e la sua Giunta “hanno a cuore questa emergenza abitativa, ma come gli altri comuni italiani hanno bisogno di più fondi per fare di più e dare a tutti le risposte che meritano”, sottolinea Furore, chiedendo all’Ue di “accelerare e dare il proprio contributo per calmierare il mercato e non trasformare la ricerca di una casa in un sogno impossibile per i giovani”.

Più in generale, infatti, l’europarlamentare foggiano ha parlato di un’emergenza casa, in Italia, “completamente ignorata dal governo. Secondo gli ultimi dati dell’Ance ben 10 milioni di italiani non possono permettersi l’acquisto di una prima casa, mentre oltre 80mila case popolari sono inutilizzate o inagibili. Metà della cittadinanza italiana, inoltre, usa la metà o addirittura i due terzi del suo stipendio per pagare la rata di un mutuo o l’affitto. Servono strumenti flessibili per permettere ai comuni di investire in nuovi alloggi”.

Leggi tutto l’articolo “C’è bisogno di più fondi”
www.foggiatoday.it è stato pubblicato il 2025-01-30 19:52:00 da


0 Comments