Sono stati indetti 3 bandi di concorso per Commissari tecnici della Polizia di Stato 2024.
In totale sono disponibili 23 posti di lavoro tra psicologi, biologi e chimici.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 4 marzo 2024.
Di seguito diamo tutte le informazioni utili sui posti disponibili, i requisiti richiesti, l’iter selettivo, come candidarsi e i bandi da scaricare.
Il Ministero dell’Interno ha indetto 3 bandi di concorso per reclutare complessivamente 23 commissari tecnici della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
Nello specifico, i posti da ricoprire sono i seguenti:
Per partecipare ai bandi di concorso Commissari tecnici Polizia di Stato 2024 è richiesto il possesso dei requisiti generali elencati di seguito:
Per conoscere le riserve di posti previste con gli ulteriori requisiti necessari, invitiamo a leggere i bandi allegati a fine pagina, dove sono indicati anche i soggetti esclusi dalle procedure concorsuali.
I concorrenti devono inoltre avere i requisiti specifici del ruolo da ricoprire:
COMMISSARI TECNICI PSICOLOGI
COMMISSARI TECNICI BIOLOGI
COMMISSARI TECNICI CHIMICI
Le selezioni dei concorsi per Commissari tecnici della Polizia di Stato 2024 saranno espletate mediante:
Si segnala che la prova preselettiva avrà luogo nell’ipotesi in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 50 volte il numero dei posti messi a concorso e, comunque, non inferiore a 3mila.
La prova consisterà in un questionario di 200 domande con risposta a scelta multipla.
La banca dati contenente i 5.000 quesiti e le risposte a scelta multipla saranno pubblicati almeno 30 giorni prima dell’inizio dello svolgimento della prova stessa, sul sito internet della Polizia di Stato.
La domanda per essere ammessi ai concorsi per Commissari tecnici della Polizia di Stato deve essere compilata e inviata entro il 4 marzo 2024 esclusivamente online, attraverso la procedura informatica raggiungibile a questa pagina.
L’accesso alla procedura potrà essere effettuato con SPID oppure CIE in una delle modalità tra: desktop, mobile oppure desktop con smartphone.
I candidati dovranno indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non lo avesse può leggere in questo articolo come creare una PEC in soli 30 minuti, da casa.
Gli interessati ai concorsi per commissari tecnici della Polizia di Stato sono invitati a leggere i bandi che mettiamo a disposizione di seguito, insieme alle rispettive guide alla compilazione della domanda online:
Aggiungiamo, per completezza informativa, che è stata data notizia dei bandi sul sito internet della Polizia di Stato in questa sezione (dove sono anche reperibili le singole guide) e che gli avvisi integrali sono stati pubblicati sul portale inPA:
Le convocazioni agli accertamenti psico-fisici e attitudinali saranno pubblicate sul sito web della Polizia di Stato almeno 15 giorni prima.
I candidati che avranno superato gli accertamenti psico-fisici e attitudinali saranno convocati alle prove scritte con avviso pubblicato sul portale della Polizia di Stato il giorno 19 marzo 2024.
I vincitori dei concorsi della Polizia di Stato per commissari tecnici (psicologi, biologi, chimici) frequenteranno un corso di formazione per l’ammissione alla carriera di funzionari.
Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi della Polizia di Stato.
Vi invitiamo a collegarvi alla sezione che raccoglie i nuovi concorsi nelle forze militari e di sicurezza.
Vi consigliamo anche di prendere visione della pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è
sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche di collegarvi alla pagina riservata ai
prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Se volete restare sempre informati, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e seguiteci sul nostro canale Telegram. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp e il nostro canale TikTok.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su “segui”.
0 Comments