È stato indetto il Concorso Vice Ispettori tecnici della Polizia di Stato 2024 finalizzato a coprire 177 posti di lavoro nel settore di impiego sicurezza cibernetica.
La selezione pubblica è rivolta sia a diplomati che a laureati in discipline scientifiche e informatiche.
Si tratta di un’interessante opportunità di impiego pubblico nel campo della cybersecurity. I giovani saranno impegnati nel combattere la criminalità sul campo virtuale, ossia online. Potranno contribuire alla sicurezza cibernetica del Paese in un momento in cui, più che mai, dal web arrivano minacce per i cittadini, le aziende e le istituzioni.
La domanda di ammissione alla selezione può essere inviata fino al 18 marzo 2024.
Di seguito vi diamo tutte le informazioni utili sul concorso, il bando da scaricare, come presentare la candidatura, i requisiti richiesti e le fasi della procedura selettiva.
Gli interessati al concorso Polizia di Stato per Vice Ispettori Tecnici 2024 sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 11 MB).
La domanda di ammissione al concorso per 177 vice ispettori della Polizia di Stato (ambito sicurezza cibernetica) deve essere inviata e trasmessa entro il 18 marzo 2024 solo mediate la procedura informatica disponibile a questa pagina.
L’accesso alla procedura potrà essere effettuato con SPID oppure CIE con una delle seguenti modalità:
I concorrenti sono tenuti a indicare, nell’istanza online, varie informazioni come ad esempio il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Coloro che non lo avessero possono leggere in questo articolo come creare una PEC da casa, in soli 30 minuti.
Alleghiamo la GUIDA ufficiale (Pdf 4 MB) per la compilazione della domanda.
Per facilitare la comprensione del bando, vi spieghiamo di seguito i requisiti di ammissione, le riserve previste e come sarà espletata la selezione.
Il concorso per l’assunzione di vice ispettori tecnici della Polizia di Stato, settore sicurezza cibernetica, è aperto a quanti possiedono i requisiti sotto elencati:
I concorrenti devono avere uno dei seguenti titoli di studio:
Si faccia riferimento al bando integrale per conoscere i soggetti esclusi dal concorso.
Sui posti da ricoprire si applicano le seguenti riserve:
Ai candidati appartenenti alle sottoelencate categorie, purché in possesso degli altri requisiti previsti dal presente bando, sono rispettivamente riservati i seguenti posti:
La selezione degli aspiranti vice ispettori della Polizia di Stato sarà così espletata:
EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA
Avrà luogo nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso e, comunque, non inferiore a 3mila.
La prova consisterà nel rispondere a un questionario, articolato in 200 domande con risposta a scelta multipla, sulle seguenti materie:
La banca dati con i 5mila quesiti sulle predette materie e le risposte a scelta multipla che saranno utilizzati per elaborare i questionari per la prova preselettiva sarà pubblicata almeno 30 giorni prima dell’inizio dello svolgimento della prova stessa, sul sito internet della Polizia di Stato.
ACCERTAMENTI PSICO – FISICI
I candidati convocati saranno sottoposti ad un esame clinico, a una valutazione psichica e ad accertamenti strumentali e di laboratorio.
ACCERTAMENTI ATTITUDINALI
Gli accertamenti saranno articolati in due distinte fasi:
PROVA ORALE
La prova orale verterà sugli argomenti di seguito riportati:
Nel corso del colloquio verranno accertate anche:
VALUTAZIONE DEI TITOLI
La valutazione dei titoli viene effettuata nei confronti dei candidati che avranno superato gli accertamenti di idoneità psico-fisica e attitudinale, nonché la prova orale.
Sono valutabili i seguenti titoli:
Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso Polizia di Stato per vice ispettori tecnici 2024, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi della Polizia di Stato.
Il 10 aprile 2024 saranno pubblicati, sul sito web della Polizia di Stato, il calendario e la sede o le sedi di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva. Almeno 7 giorni prima della data in cui sarà effettuata la preselezione saranno rese note, nell’area del portale della Polizia dedicata al concorso, le “Modalità per l’espletamento della prova preselettiva”.
Sempre sul medesimo sito internet saranno comunicate la sede, il diario e le modalità di convocazione agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali almeno 15 giorni prima della data di inizio degli accertamenti stessi.
Informiamo, per completezza, che l’avviso di indizione del bando è stato pubblicato sul sito internet della Polizia di Stato in questa pagina e sul portale inPA in questa pagina.
I vincitori del concorso per vice ispettori tecnici Polizia di Stato 2024 (cybersecurity) accederanno a un corso di formazione.
Al termine del corso, l’assegnazione ai servizi d’istituto sarà effettuata secondo le modalità di cui all’articolo 25-bis, comma 10, del decreto del Presidente della Repubblica n. 337 del 1982.
Vi invitiamo a consultare la sezione che raccoglie i nuovi concorsi nelle forze militari e di sicurezza.
Inoltre vi consigliamo di prendere visione della pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche di collegarvi alla sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Se volete restare sempre informati in tema di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e seguiteci sul nostro canale Telegram. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp e il nostro canale TikTok.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su “segui”.
0 Comments