DE LUCA: “GRAZIE GIORGIA PER I FONDI? NO, SONO SOLDI DELLA REGIONE CAMPANIA”

DE LUCA: “GRAZIE GIORGIA PER I FONDI? NO, SONO SOLDI DELLA REGIONE CAMPANIA”




http://www.agenziaitalianews.it – info@agenziaitalianews.it –

(Agenzia Italia News) IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA VICENZO DE LUCA: “GRAZIE GIORGIA PER I FONDI? NO, SONO SOLDI DELLA REGIONE CAMPANIA”
Approfondimenti: http://agenziaitalianews.it/2024/08/de-luca-grazie-giorgia-per-i-fondi-no-sono-soldi-della-regione-campania/

source


40 Comments

  1. De Luca i soldi messi sono degli Italiani, e finalmente qualcuno li sta spendendo per fini validi e seri, e non come qualcuno per feste dell’unità sagre e via dicendo… normalmente fai ridere ma quando dici sti cazzate fai piangere dal ridere….

  2. Buonasera, signor De Luca dica da dove sono arrivati i soldi alla regione Campania, dal cielo, dalle tasse, dalle multe che vengono fatte in Campania, dalle sue tasche o dagli stanziamenti del governo centrale e di tutti i cittadini italiani che pagano le tasse? Già prima di lei la regione Campania era nella m…….. Con lei in quasi dieci anni è completamente sprofondata, e lei ancora sbraita, si stanno avvicinando le elezioni…….

  3. Infatti è un merito di GESTIONE dei soldi e non di soldi in sé. I fondi c'erano anche prima e ci sono pure adesso. Ma Il governo nazionale sta finalmente gestendo bene questi soldi ed è questa la grande differenza, mio caro. Quindi direi che sei TU a non doverti prendere i meriti altrui, non viceversa. 😉

  4. Ha risposto ai tuoi manifesti creati in un momento d'abbandono, e comunque vedo che l'abbandono c'è sempre. COME FACCIANO I COMPARI DELLA tua regione a tenere a galla uno che evapora a fasi alterne, mancanza d'ossigeno al cervello? questo provoca disfusioni gravi e fa dire SCEMENZE A RAFFICA.

  5. La politicizzazione di un sistema di tangenti nella struttura illegale dei partiti linfiltrazione di uomini di fiducia ad un sistema di tangenti nella magistratura nel giornalismo nei partiti in grado di condizionare l economia e le istituzioni italiane