Dia, clan lucani influenzati da quelli delle regioni confinanti – N…




“Sodalizi delinquenziali autoctoni
frammentati e contraddistinti da una struttura priva di una
conformazione verticistica, storicamente influenzati dalle
matrici mafiose delle regioni confinanti”: è questo il quadro
della criminalità in Basilicata che la Dia (Direzione
investigativa antimafia) ha evidenziato nella Relazione
sull’attività svolta nel 2024 e presentata oggi nella sede della
Stampa estera.


   
Nel Materano hanno subito l’ingerenza dei gruppi tarantini
che si stanziarono sulla fascia jonica, creando alleanze con i
gruppi locali e i clan della ‘ndrangheta, con un forte interesse
nel controllo del territorio soprattutto per il traffico degli
stupefacenti, in cui sono interessate anche organizzazioni
straniere, in particolare albanesi.


   
Nel Potentino, il tessuto criminale, inizialmente alleatosi
con la criminalità campana, è oggi strutturato su sodalizi
criminali provenienti dal gruppo originario dei Basilischi,
strettamente collegati a cosche calabresi, con differenti
interessi criminali e portati a insinuarsi nell’economia legale
con operazioni di camuffamento giuridico della proprietà di
società tramite prestanomi. Settori privilegiati sono
estorsioni, traffico di droga, rapine e usura.


   
La Dia evidenzia inoltre che “a Potenza risulterebbe
operativa l’associazione mafiosa Martorano-Stefanutti, a Melfi è
radicata quella Di Muro-Delli Gatti ed operativo anche il clan
Cassotta, ma sono attenzionati anche i Riviezzi di Pignola e i
Barbetta nell’area del Vulture; nel Materano, in particolare a
Policoro, opera l’associazione mafiosa degli Scarcia, su
Scanzano Jonico il clan Schettino-Porcelli, mentre sono
costantemente attenzionati i Mitidieri di Policoro, i Russo di
Tursi, nonché i Pascarelli-Calvello di Stigliano”. Il settore
maggiormente interessato dalle mafie lucane è quello dei servizi
di pulizia generale, a seguire quelli edile, ristorazione,
elaborazione dati.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi tutto l’articolo Dia, clan lucani influenzati da quelli delle regioni confinanti – N…
www.ansa.it è stato pubblicato il 2025-05-27 16:10:30 da


0 Comments