Nell’ambito della mostra “Natura e vita – Daniele Fissore opere dal 1973 al 2017” domenica 27 aprile lo staff di Casa Francotto organizza un interessante evento collaterale.
Coloro che si recheranno nella sede espositiva, infatti, potranno usufruire di una visita guidata alla mostra di Daniele Fissore e saranno accompagnati in una visita alle Cappelle di San Giacomo e di Santo Stefano. “La cappella di Santo Stefano – spiegano gli organizzatori – è sorta alle origini del cristianesimo locale, dell’antico edificio della cappella di Santo Stefano resta la splendida abside affrescata.
Sul ‘mur de chevet’ è dipinta l’annunciazione e il ‘Cristo in avello’, tra Maria e Giovanni piangenti. Nel catino absidale appare la raffigurazione del tema della catechesi primitiva, il tetramorfo di Ezechiele con il ‘Cristo Pantocrator’ nella mandorla iridata e i simboli degli evangelisti. Divisa in quattro scene, è narrata la storia del protomartire Santo Stefano”.
Per quanto riguarda la storia della cappella di San…
0 Comments