due grandi appuntamenti gratuiti all’insegna di musica, socializzaz…

due grandi appuntamenti gratuiti all’insegna di musica, socializzaz…


due grandi appuntamenti gratuiti all’insegna di musica, socializzaz…

4′ di lettura
30/05/2025
– Le équipe di Labirinto cooperativa sociale invitano bambine e bambini, ragazze e ragazzi e non solo, a due grandi iniziative gratuite a Pesaro all’insegna della musica e tanto altro: Black Italiano Fest – BIF, venerdì 6 giugno alle 21.00 al Teatro Sperimentale e Juneco skate fest, sabato 7 giugno dalle 16.30 allo skate park, in via dell’acquedotto.

Venerdì 6 giugno dalle 21.00, sul palco del Teatro Sperimentale si esibiranno in concerto gratuito tre artisti di spicco della scena rap afroitaliana: Tommy Kuti, Epoque e Amir Issaa (di seguito le bio), in occasione della prima edizione del Black Italiano Fest – B.I.F. L’evento musicale conclude la serie di iniziative per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, promosse dalle équipe di Labirinto cooperativa sociale che seguono i progetti SAI a titolarità della Provincia di Pesaro Urbino e del Comune di Pesaro.

Diverse le attività che arricchiscono il concerto.

Dalle 17.00 il Teatro Sperimentale aprirà i sui spazi al laboratorio di scrittura rap guidato da Amir Issaa, scrittore e narratore della cultura hip hop, dedicato a chi vuole esprimere in barre potenti il proprio sentire, grazie all’aiuto di un pioniere del rap italiano. Il workshop gratuito è riservato a ragazze e ragazzi dai 15 ai 25 anniche vogliono imparare a raccontarsi seguendo il flow: non è necessario conoscere la lingua italiana. I posti del laboratorio gratuito sono limitati, occorre iscriversi: https://labirinto.coop/migranti/worksho-rap-amir-issaa/

In attesa del concerto, djset, Frame, la mostra di foto-collage con le opere realizzate dalle persone migranti beneficiarie del progetto SAI Invictus, realizzate durante il laboratorio curato dalla psicologa Francesca Vecchiotti, e la preview di Parti o Resti, il gioco di ruolo sulle scelte di un giovane migrante, ideato dalle équipe di Labirinto che seguono i progetti SAI del nostro territorio. Il gioco, presentato già nei diversi istituti scolastici della provincia, è diventato gioco in scatola, disponibile nelle diverse fiere di gaming di settore.

Sabato 7 giugno sarà la volta di Juneco skate fest, la grande festa allo skate park che aggrega le équipe dei centri di aggregazione, dei centri giovani e dell’animazione di strada, servizi del comune di Pesaro gestiti da Labirinto.

Il pomeriggio inizierà alle 16.30 con il dj set di Poorman Skank e una serie di attività gratuite: lezioni di skate, laboratori con materiali riciclati e i graffiti, giochi in legno, torneo di Mölky; una breve pausa per un aperitivo e la pesca, e si continua alle 19.30 con il torneo di biliardino e Xbox, accompagnati dall’Open Mic e i concerti live di Sisma & Karashò, Iron & Poggia, Kartof e Yaku che si protrarranno fino alle 22.00.

Il programma è ricchissimo e pensato per far trascorrere a bambine e bambine, ragazzi e ragazzi e, perché no, anche per le loro famiglie, un pomeriggio di festa e socializzazione, un’occasione di crescita personale e collettiva, in uno spazio di libertà e divertimento.

Black Italiano Fest e Juneco skate fest sono iniziative di Labirinto a ingresso libero e gratuito.

Tommy Kuti classe 1989 è un rapper afroitaliano che rappa con un incredibile accento bresciano, mostrando un indiscutibile talento, tanto da conquistare anche FabriFibra.

È tra i primissimi italiani di seconda generazione ad aver portato un nuovo prototipo di artista nella scena hip hop italiana, con uno stile musicale molto eterogeneo: rime dall’alto contenuto sociale trattano temi importanti e delicati come il razzismo e l’integrazione, e pezzi più ritmati ed autoironici.

Dopo aver vissuto per anni a Brescia, Kuti si trasferisce nel Regno Unito, si laurea a Cambridge e ritorna in Italia per dedicarsi alla musica. Il 2016 è l’anno della svolta, grazie anche alla collaborazione con Fabri Fibra nel brano “Su le mani”, contenuto nel disco Tradimento-Reloaded. A ottobre firma un contratto discografico con Universal Music Italia ed esce con Afroitaliano. Nel 2018 prende parte a Pechino Express in Africa e si classifica secondo al fianco di Mirko Frezza, nel gruppo de I Poeti.

Nel 2019 esce il suo primo libro con Rizzoli dal titolo “Ci rido sopra”: uno spaccato colorato ed inedito sulla realtà dei ragazzi afroitaliani. Nello stesso anno debutta a Teatro con lo spettacolo “Ritorno a Reims”, diretto da Thomas Ostermeier.

A fine 2020 lancia 2GRap, programma radiofonico su Trxradio con Rebecca Kazadi, per scoprire e riscoprire artisti di seconda generazione.

Leggi tutto l’articolo due grandi appuntamenti gratuiti all’insegna di musica, socializzaz…
www.viverepesaro.it è stato pubblicato il 2025-05-30 07:33:01 da


0 Comments