È partito il progetto ‘Seminare benessere’ e la ‘Casa Rossa’ è semp…

È partito il progetto ‘Seminare benessere’ e la ‘Casa Rossa’ è semp…



È partito il progetto ‘Seminare benessere’ e la ‘Casa Rossa’ è semp…

ANCONA – Un momento che resterà impresso nella memoria degli ospiti della ‘Casa Rossa’, quello condiviso ieri, mercoledì 16 aprile, con le associazioni dei familiari, con i referenti dell’Azienda Sanitaria territoriale di Ancona, del Comune di Ancona e della Regione Marche. Sotto la guida dello staff della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, diretto dal professor Nunzio Isidoro, direttore della Azienda Agraria Didattica ‘P.Rosati’ i ragazzi della struttura che si occupa della accoglienza e della riabilitazione di persone con problemi di salute mentale, hanno messo a dimora una serie di piante officinali donate dal Comune di Ancona, grazie ad un finanziamento della Regione Marche.

Il progetto nel quale l’intervento odierno si inserisce, indicato con il suggestivo titolo ‘Seminare benessere- Agricoltura sociale e benessere alla Casa Rossa’, riguarda il recupero di una vasta porzione di terreno, quasi 8 ettari con vigneti e uliveti un tempo fiorenti, nell’area della casa all’ex manicomio da convertire in una vera e propria azienda agricola e sociale. «Questa che vediamo oggi – ha annunciato Isidoro – è una parte del progetto complessivo di riqualificazione dell’area che si estende attorno alla struttura. Per iniziare stiamo ripristinando il viale di accesso che era stato completamente abbandonato e riqualificando il piccolo vigneto che accompagna il viale. «Inoltre due filari di ulivi si erano seccati. Stiamo inoltre mettendo a dimora piante officinali e non della macchia mediterranea».

‘Seminare benessere’ prende le mosse da un protocollo d’intesa tra il Comune, Ast Ancona e Univpm e costituisce un approccio innovativo che unisce l’attività agricola a quella sociale e costituisce, come hanno rilevato Massimo Mazzieri, direttore Sociosanitario Ast Ancona e Massimo Mari, Dipartimento Salute Mentale Av2 «un contesto terapeutico e riabilitativo per persone con diverse fragilità. È un progetto di promozione della Salute che si sviluppa attraverso il contatto diretto con la Natura: il lavoro manuale e la cura delle piante promuovono il benessere psicologico, riducendo lo stress e consentono ai giovani che si fermano per qualche mese alla Casa Rossa di ritrovare se stessi, di esprimere aspirazioni, desideri e progetti. Un’area così vasta ha una portata di psicologia green molto importante, al di fuori degli schemi della psichiatria tradizionale».

Attraverso l’agricoltura sociale, settore in costante crescita in Italia, le persone sviluppano inoltre competenze, ritrovano un senso di utilità e si integrano nella comunità, favorendo così un processo di recupero e reinserimento sociale. È un approccio che valorizza le risorse individuali e promuove uno stile di vita più sano e sostenibile. «L’adesione a ‘Seminare benessere’ – ha spiegato l’assessore Caucci – è perfettamente coerente con le attività di integrazione socio sanitaria e di promozione della Salute, in linea con le scelte, gli indirizzi e le azioni perseguite da questa Amministrazione. Quella che prende il via oggi è la piccola parte di un più ampio progetto per la prevenzione, la riabilitazione e l’inclusione sociale». Il consigliere regionale di Fratelli D’Italia Marco Ausili ha aggiunto che «è stato un piacere, oltre che un dovere, collaborare con l’assessorato alle Politiche sociali e Sanità del Comune di Ancona, con Ast Ancona e con le associazioni per ricavare questo contributo utile a ‘partire’ con l’attività. Un contributo – è andato avanti a spiegare – che ci aiuta a mettere un piccolo grande tassello nella vita dei nostri ragazzi».

Leggi tutto l’articolo È partito il progetto ‘Seminare benessere’ e la ‘Casa Rossa’ è semp…
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-04-17 16:11:41 da


0 Comments