Elon Musk e maternità surrogata, il botta e risposta con lite tra Marco Travaglio e Rosi Braidotti

Elon Musk e maternità surrogata, il botta e risposta con lite tra Marco Travaglio e Rosi Braidotti




Estratto da Otto e Mezzo del 17 ottobre 2024

source


37 Comments

  1. Non ho una opinione forte sulla maternità surrogata, pensare che uno stato permetta di affittare per denaro il proprio utero (con il rischio, anzi la certezza, che si creino buisness molto loschi e illegali, specie riguardanti giovani ragazze extracomunitarie) non mi scandalizza ma non mi rende neanche felice ad essere onesto. Io ragionerei più sulle adozioni piuttosto.
    Detto ciò, é veramente subdolo dare dell'omofobo in maniera così gratuita e fuori contesto semplicemente perché non si condivide una argomentazione. Ha insultato pesantemente Travaglio e nessuno lo fa notare. La cultura del vittimismo: chi é "vittima" (di cosa poi? Perché é donna e quindi possessore di utero?) può dire quello che vuole, semplicemente in quanto vittima. Vomitevole.

  2. Travaglio sbaglia in pieno. Non capisco in cosa consista la sua opposizione. La GPA e' regolamentata in tutti i grandi paesi e funziona benissimo, ma Travaglio non ha spiegato perche' ne e' opposto. Perche' non e' naturale? Ed i trapianti di organi lo sono? Semplicemente, il lavoro di essere genitore non consiste meramente nel concepimento, che e' l'atto meccanico con cui si viene al mondo, ma nella cura e crescita dei figli. Saperlo fare competentemente non e' funzione di poter concepire, tant'e' che moltissimi di coloro che mettono figli al mondo si dimostrano inetti. Non capisco, a priori, quale sia l'ostilita', e Travaglio non lo ha spiegato. Trovo che sia un mero pregiudizio, il che trovo sorprendente nel suo caso. Lo invito ad informarsi meglio. Esistono gia' evidenze scientifiche massicce (vedi lo studio comparativo dell'Universita' di Cambridge di alcuni anni fa') che dimostrano che i figli di famiglie omogenitoriali crescono altrettanto bene, se non meglio, dei figli di coppie eterosessuali.

  3. La professoressa Braidotti con le sue analisi rappresenta perfettamente la mediocrità della società contemporanea.. Già l'incapacità di separare la bontà delle idee di Musk, solo delle idee, dalle strategie spesso originali, fornisce un'idea chiara sul modo di ragionare della prof che proprio non concepisce il fatto che si possa essere dei visionari pur non pagando tasse o imprimendo un discutibile modus operandi alle proprie (si, prof, PROPRIE) aziende.
    Poi sta cosa di tirare per la giacchetta LGBTQ+ ed altre sigle quando non si sa cosa rispondere, tipo gli Israeliani che danno dell'antisemita a chiunque osi criticarne l'operato, sta francamente stufando.

  4. Travaglio su Musk ha le traveggole! La prof.ssa Braidotti è una delle voci più lucide, autorevoli e lungimiranti dell'agone contemporaneo: purtroppo la sua posizione è troppo 'avanti' per poter essere compresa dalla 'medietà' del dibattito attuale.

  5. Per fortuna che la Braidotti "insegna" all'estero, per essere una filosofa applica decisamente male o meglio non applica il principio di contraddizione. Che poi differenziare tra maternità surrogata e utero in affitto va oltre ogni senso del ridicolo. Un po' come dire che locazione e comodato appartengono a universi paralleli solo per il secondo è naturalmente gratuito. Decisamente le sfugge che la maternità è un atto personalissimo, altro che surroga!

  6. Travaglio stava parlando di utero in affitto, il resto ce lo ha messo questa signora, senza senso solo per fare polemica gratuita con Travaglio, a meno che non volesse dire che non esiste un problema di uteri in AFFITTO, e allora la signora vive su un'altro pianeta, beata lei.

  7. Travaglio oggi ci ha dimostrato tutta la sua umanità. Infatti l'umanità si manifesta anche dicendo qualche stronzata ogni tanto… Geniale ≠ ricco, odiato da ben prima della corsa alle elezioni. Chissa se a Travaglio piace come Musk compra i voti in USA arricchendo chi vota in una certa direzione…

  8. Travaglio sta invecchiando, e come tutti quelli che invecchiano ha paura ed orrore per le cose che non conosce o capisce. Sarebbe opportuno che si confrontasse e capisse le problematiche delle coppie, di qualsiasi sesso, che hanno problemi nel concepire un figlio. Le problematiche vanno gestite e regolamentate, non vietate!