Foggia, allarme truffa online: immagini della sindaca e del questore usate in modo fraudolento su TikTok


[ad_1]

FOGGIA – Un’ondata di preoccupazione si sta diffondendo tra i cittadini di Foggia a causa di una truffa online che sta circolando nelle ultime ore sulla piattaforma TikTok.

In alcuni video, sono state utilizzate in modo fraudolento immagini ufficiali della sindaca Maria Aida Episcopo e del questore Alfredo d’Agostino, creando un messaggio ingannevole volto a raggirare gli utenti.

Le immagini, alcune delle quali ritraevano i rappresentanti istituzionali in pose ufficiali e riconoscibili, vengono affiancate a un messaggio che invita gli utenti ad aderire a un presunto progetto umanitario.

Promettendo guadagni elevati e vantaggi economici, il contenuto ha già attirato l’attenzione di molti, generando timori tra la cittadinanza.

Il Comune di Foggia e la Questura hanno immediatamente preso posizione con un comunicato congiunto, nel quale smentiscono categoricamente ogni coinvolgimento nelle iniziative promosse attraverso questi contenuti falsi.

“Si tratta di una manipolazione dolosa e di un contenuto completamente falso”, si legge nella nota ufficiale. Le autorità hanno inoltre già presentato denuncia alle forze dell’ordine e sono in corso approfondimenti per identificare i responsabili della truffa.

“Invitiamo la cittadinanza a non scrivere assolutamente all’indirizzo email indicato nei messaggi fraudolenti né a fornire dati personali o sensibili”, è l’appello delle istituzioni, che richiamano alla massima prudenza nell’interagire con contenuti sospetti.

Questa vicenda si inserisce in un fenomeno sempre più diffuso: l’abuso dell’immagine di personaggi pubblici e rappresentanti delle istituzioni per dare credibilità a campagne ingannevoli.

Nel caso specifico, l’utilizzo delle figure della sindaca e del questore per promuovere un’iniziativa apparentemente umanitaria ha sollevato forte preoccupazione tra cittadini e autorità.

Le istituzioni ricordano che tutte le comunicazioni ufficiali vengono veicolate esclusivamente attraverso i canali istituzionali del Comune e della Questura.

Si raccomanda alla cittadinanza di segnalare eventuali contenuti sospetti alle forze dell’ordine e di evitare la condivisione o l’interazione con profili o messaggi non verificati.

L’allarme a Foggia sottolinea ancora una volta l’importanza di mantenere alta la guardia contro le truffe digitali, soprattutto quando vengono sfruttate figure pubbliche per scopi fraudolenti.

Lo riporta antennasud.it

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Foggia, allarme truffa online: immagini della sindaca e del questore usate in modo fraudolento su TikTok
www.statoquotidiano.it è stato pubblicato il 2025-06-16 21:25:35 da Redazione


0 Comments