Foggia, la Giunta non adotta ancora il Piao e il Comune non può procedere alle assunzioni

Foggia, la Giunta non adotta ancora il Piao e il Comune non può procedere alle assunzioni



Foggia, la Giunta non adotta ancora il Piao e il Comune non può procedere alle assunzioni

Scadeva il 30 marzo scorso il termine ultimo per l’adozione del Piao 2025-2027, il Piano integrato di attività e organizzazione e, in caso di mancata adozione, l’amministrazione non può procedere ad assunzioni di personale o al conferimento di incarichi di consulenza e di collaborazione.

Il Comune di Foggia non lo ha ancora approvato. Il ritardo è finito sulla scrivania del prefetto di Foggia, Paolo Giovanni Grieco. Il consigliere civico di opposizione Giuseppe Mainiero, dopo un paio di avvertimenti, ha firmato un esposto. Segnala la “grave inadempienza amministrativa”. Il 26 marzo scorso, come lui stesso aveva fatto sapere, al Collegio dei revisori era stata trasmessa una sola sottosezione del Piao, relativa al Piano triennale dei fabbisogni di personale. “Non è stato tuttavia trasmesso il piano nella sua completezza, che, in quanto integrato, dovrebbe costituire un documento unico e coerente”, rimarca nel suo esposto Mainiero. Ricalcando quanto evidenziato dai revisori, fa notare che aggiornare una sola sottosezione si discosta dalla ratio dell’istituto del Piao, “concepito quale documento programmatico unitario che ingloba, in modo coordinato, le diverse pianificazioni dell’ente, incluse le misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza, come ricordato anche nel comunicato Anac del 30 gennaio 2025”.

La legge (articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, comma 7) prevede che, in caso di mancata adozione del Piao, è vietato erogare la retribuzione di risultato ai dirigenti che risultano aver concorso alla mancata adozione per omissione o inerzia nell’adempimento dei loro compiti; l’ente non può procedere alle assunzioni e al conferimento di incarichi e, nei casi in cui la mancata adozione del Piano dipenda da omissione o inerzia dell’organo di indirizzo, la stessa parte politica incorre nella responsabilità amministrativa.

L’ex candidato sindaco civico, Giuseppe Mainiero, ha chiesto, dunque, al prefetto di accertare se l’Amministrazione comunale abbia effettivamente comunicato al Dipartimento della Funzione Pubblica le ragioni del mancato rispetto dei termini, come previsto dalla normativa vigente, e di attivare “ogni utile iniziativa di competenza volta al ripristino della legalità amministrativa e del corretto funzionamento dell’ente”. L’esposto è stato inoltrato anche al ministero della Funzione Pubblica e il consigliere di opposizione si accinge a inviare la segnalazione all’Anac.

Al Comune di Foggia “tira una brutta aria”, fa sapere lui. “Altro che nessuna crisi”, afferma smentendo la sindaca Maria Aida Episcopo. La riunione di maggioranza per risolvere i problemi esplosi nel Consiglio sull’housing è stata convocata solo per il 29 aprile. “La maggioranza è andata in frantumi – afferma oggi Mainiero –. I numeri non ci sono più. La ‘guerra tra bande’ è appena cominciata”.

Ma su un punto, in particolare, si sofferma il consigliere Mainiero, e lo scrive a caratteri cubitali: “Giù le mani della politica dalle assunzioni” . Necessità ed efficienza dell’ente, sottolinea, “non sono ad appannaggio di unamediazione politica’. E, soprattutto – lo dico in modo chiaro e senza giri di parole – si lasci l’adozione del Piao, che contiene la pianificazione delle assunzioni con le relative graduatorie, fuori dalla verifica politica tra partiti e consiglieri. È inaudito – conclude – denunciare sistematicamente la carenza di personale e poi non adottare gli atti che consentono di superare la grave carenza”.

Leggi tutto l’articolo Foggia, la Giunta non adotta ancora il Piao e il Comune non può procedere alle assunzioni
www.foggiatoday.it è stato pubblicato il 2025-04-23 18:16:00 da


0 Comments