Formazienda, il Fondo
interprofessionale promosso dalle Parti Sociali, Sistema Impresa
e Confsal, ha preso parte alla 16ª edizione del Festival del
Lavoro di Genova in programma dal 29 al 31 maggio ai Magazzini
del Cotone.
Un’occasione di confronto su temi come la transizione digitale,
accelerata dall’integrazione dell’intelligenza artificiale nei
processi produttivi e organizzativi, che impone una riflessione
condivisa sul ruolo del lavoro e delle competenze in una società
sempre più interconnessa e automatizzata.
Formazienda ha colto l’occasione del Festival del Lavoro anche
per “valorizzare buone pratiche e modelli formativi che
coniughino innovazione tecnologica ed equità sociale” e per
“contribuire a dare il sostegno necessario alle imprese per
affrontare concretamente questa nuova sfida del lavoro, perché
conoscenza, competenza e innovazione rappresentano una leva
strategica per lo sviluppo del Paese”.
“Attraverso linee di finanziamento diversificate e servizi
mirati – aggiungono da Formazienda – il Fondo sostiene percorsi
formativi che rispondono ai reali bisogni delle aziende, dei
territori e dei settori economici. Formazienda finanzia la
formazione rivolta a dipendenti e dirigenti, con un’attenzione
costante alla qualità dei processi, all’aggiornamento
professionale e alla coesione sociale”.
“Nel nuovo scenario economico, governare l’innovazione significa
rafforzare i valori fondanti della cultura del lavoro:
trasparenza, legalità, inclusione e rispetto della dignità umana
– concludono i promotori dell’iniziativa al Festival del Lavoro
– in questo contesto, la formazione continua assume un ruolo
strategico: strumento essenziale per accompagnare il
cambiamento, promuovere occupazione stabile e sostenere lo
sviluppo del capitale umano”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
0 Comments