La Regione Siciliana utilizza apposite graduatorie per il conferimento delle supplenze annuali e temporanee al personale ATA nelle scuole regionali della Sicilia.
Si tratta di sei scuole secondarie paritarie e pareggiate, che dunque sono istituti pubblici gestiti a livello regionale ma funzionano come le scuole statali. Per lavorare nel personale amministrativo, tecnico e ausiliario di una scuola regionale siciliana occorre entrare nella relativa graduatoria.
Il prossimo bando per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie ATA delle scuole regionali della Regione Siciliana dovrebbe uscire nel 2024.
Nell’attesa che sia bandito il concorso, vediamo nel dettaglio come funziona la graduatoria, chi può accedere e ogni altra informazione utile.
Le scuole regionali siciliane sono 6 istituti scolastici a totale carico della Regione Siciliana, di cui 5 istituti d’arte e 1 istituto tecnico per le attività sociali.
Queste scuole secondarie sono, dunque, scuole non statali. Tuttavia, trattandosi di scuole paritarie, ovvero che svolgono un servizio pubblico e sono inserite nel sistema nazionale di istruzione, e pareggiate, cioè sono gestite da un ente pubblico territoriale e rilasciano un titolo di studio con valore legale, funzionano a tutti gli effetti come quelle statali.
Infatti, il reclutamento del personale direttivo, docente e non docente delle scuole regionali siciliane avviene con le stesse modalità degli istituti statali.
Il personale scolastico viene reclutato e amministrato dal Dipartimento dell’istruzione, dell’università e del diritto allo studio della Regione Siciliana, che si avvale dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per lo svolgimento delle proprie attività.
Quindi, come nelle scuole statali, anche nelle scuole regionali della Sicilia le supplenze al personale ATA sono conferite utilizzando apposite graduatorie.
Nello specifico, le graduatorie regionali permanenti per il conferimento delle supplenze annuali e temporanee al personale amministrativo, tecnico e ausiliario, che hanno appunto validità permanente e vengono aggiornate su base triennale.
Ecco quali sono le scuole regionali siciliane, come vengono aggiornate le graduatorie ATA Sicilia, quali sono i titoli di accesso e quando esce il prossimo bando.
Le scuole regionali della Regione Siciliana sono le seguenti:
Le graduatorie ATA Regione Sicilia per le supplenze nelle scuole regionali vengono aggiornate ogni 3 anni, attraverso un apposito bando, per soli titoli, per l’aggiornamento e la nuova inclusione nelle graduatorie regionali permanenti per il conferimento delle supplenze annuali e temporanee per il triennio scolastico successivo.
L’aggiornamento della graduatoria ATA per le supplenze nelle scuole regionali siciliane attualmente è regolato dal DDG 2 gennaio 2019, pubblicato sulla GURS n. 1 del 25/01/2019, e dal DDG n. 3896 del 19 luglio 2016.
Le graduatorie vengono utilizzate per conferire le supplenze annuali e temporanee con contratto di lavoro a tempo determinato al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario per le qualifiche funzionali di assistente amministrativo, assistente tecnico e collaboratore scolastico.
I contratti di supplenza sono conferiti mediante scorrimento delle graduatorie regionali, che termina con l’assegnazione dell’ultima disponibilità o per esaurimento della graduatoria stessa.
Per entrare in graduatoria ATA per le supplenze nelle scuole regionali siciliane occorre possedere uno dei seguenti titoli di studio, in base al profilo professionale per cui si richiede l’inserimento:
Per coloro che sono già inseriti nelle graduatorie regionali e/o di istituto del personale ATA resta valido il titolo di studio in possesso.
La graduatoria ATA per la supplenza nelle scuole paritarie e pareggiate della Regione Sicilia sono utilizzate per il conferimento di:
Le prime due tipologie di supplenza sono conferite dal Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale, mentre la terza dai presidi degli istituti regionali.
Per quanto riguarda gli incarichi di supplenza annuale negli istituti regionali sono assegnati nel seguente ordine:
Nei giorni di convocazione, il personale non docente non di ruolo incluso nelle graduatorie regionali deve intendersi tutto convocato.
La mancata presenza alle convocazioni comporta il depennamento dalla relativa graduatoria e da quella di istituto, per l’intero anno scolastico. La mancata assunzione in servizio dopo l’accettazione della nomina anche a mezzo delega e/o l’abbandono della nomina comportano la cancellazione dalla relativa graduatoria e dalle altre in cui l’aspirante è incluso compresa quella di istituto per l’intero anno scolastico.
Fanno eccezione i candidati che al momento della convocazione si trovino in servizio in qualità di supplenti temporanei per un periodo di almeno 3 mesi, che conservano il diritto alla convocazione dalla graduatoria di istituto.
L’ultimo aggiornamento degli elenchi è stato effettuato nel 2019, con il DDS n. 3361 del 10 luglio 2019, per la formazione delle graduatorie valide per il triennio 2020/2023. Pertanto il nuovo bando per le graduatorie ATA delle scuole regionali della Sicilia era atteso quest’anno, per formare gli elenchi validi per il prossimo triennio.
Tuttavia, con il DDS 1470 del 20 luglio 2023 è stata stabilita la proroga per l’anno scolastico 2023/2024 delle graduatorie regionali triennio 2020/2023.
In sostanza, il bando per il nuovo aggiornamento delle graduatorie è slittato. Probabilmente uscirà nel 2024, per aggiornare le graduatorie valide per il triennio 2024/2027.
Il nuovo bando sarà pubblicato, con ogni probabilità, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (GURS) e sul portale web della Regione Siciliana.
Metteremo a vostra disposizione il bando non appena sarà pubblicato. Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al gruppo Telegram dedicato al personale ATA per essere avvisati appena uscirà il bando.
Per tutte le informazioni sulle graduatorie personale ATA e su come si diventa ausiliari, tecnici e amministrativi della Scuola potete visitare questa pagina e leggere le nostre guide sulle graduatorie ATA terza fascia e sulle graduatorie ATA 24 mesi.
Mettiamo a vostra disposizione anche l’approfondimento sui concorsi ATA in arrivo e questa guida su come aumentare il punteggio in graduatoria ATA.
Visitate la nostra sezione dedicata al personale ATA per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, contratto e normative.
Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per restare aggiornati.
E’ disponibile anche il gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
0 Comments