La solidarietà verso i migranti è stato un tema costante della predicazione di Papa Francesco. Prova ne è stato il suo primo viaggio pastorale fuori Roma, quando l’8 luglio 2013 si recò sull’isola di Lampedusa, dopo una delle tante tragedie del mare che avevano inghiottito migliaia di vite umane nel Mar Mediterraneo. In quell’occasione, il pontefice pronunciò un discorso che apparve una sorta di manifesto programmatico sul dovere di accogliere. Discorso che divenne più attuale e drammatico che mai dieci anni dopo, quando Papa Francesco, all’Angelus di domenica 5 marzo 2023, parlò del naufragio dei migranti a Steccato di Cutro, avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 febbraio, causando la morte di 94 persone di cui 34 minori.
Nelle sue parole non ci fu soltanto la condanna dei trafficanti: «I viaggi…
0 Comments